Due anni di Covid, storia di Vo’: tutti i video

PADOVA. Ventun febbraio 2020: all’ospedale di Schiavonia, Monselice, provincia di Padova, moriva Adriano Trevisan, 77 anni, pensionato di Vo’, prima vittima italiana ed europea del Sars-CoV-2, il coronavirus che avrebbe ucciso in due anni quasi 6 milioni di persone nel mondo, più di 150 mila in Italia. Vo’, sui Colli Euganei, fu il primo focolaio in Italia insieme a Codogno, in Lombardia. Ripercorriamo la storia vissuta dal piccolo Comune della provincia di Padova con i video pubblicati in questi due anni.
Il paese deserto la sera del 21 febbraio 2020
Arrivano gli alimenti gli alimenti “solidali” per i residenti in zona rossa
I tamponi a tutti i residenti, asintomatici compresi
Giugno 2020, la statua di Sant’Antonio vola sopra Vo’
Luglio 2020, il concerto per Vo’
Riaprono le scuole
La street art a Vo’ per ricordare la pandemia
Settembre 2020: preparativi per l’arrivo di Mattarella
Gli alunni attendono Mattarella
La ministra Azzolina si commuove a Vo’
Il discorso di Mattarella dalla piazza di Vo’
Mattarella incontra i famigliari dei primi morti di Vo’
Seconda ondata, novembre 2020, altro giro di tamponi a Vo’
21 febbraio 2021, commemorazione di un anno di pandemia
Graziella Trevisan ricorda il fratello Adriano, la prima vittima
21 febbraio 2022, la commemorazione nel secondo anniversario
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova