Due ricette per diventare grandi chef

Tra le bancarelle qualche suggerimento per ingolosire i lettori
Cioccolando è anche un modo simpatico per inventarsi delle ricette o per metterne in pratica delle altre, magari suggerite dagli organizzatori. Poteva il mattino sottrarsi dal darvi alcune indicazioni? Certo che no. Ecco un paio di suggerimenti da mettere in pentola pur con tutte le precauzioni del caso. Ovvero: pazienza. Tanta pazienza. E la consapevolezza che la prima volta potrebbe non essere un successo.


 GNOCCHI AL CACAO
 CON SALSA ALLO SPECK
 GORGONZOLA
 E RADICCHIO

 Ingredienti: una confezione di gnocchi al cacao dagli stand di «Cioccolando» 1/4 l di panna 1/4 l di latte 50 gr di burro 30 gr di farina 100 gr di speck 100 gr di gorgonzola 100 gr di radicchio di Treviso mezza cipolla olio d’oliva sale. Per la preparazione della salsa: lavare e tagliare il radicchio di Treviso. In una padella far soffriggere la cipolla con l’olio d’oliva. Quando la cipolla sarà dorata unire il radicchio e farlo saltare a fuoco vivo per 5 minuti: deve risultare morbido ma non troppo appassito. Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina setacciata a pioggia facendo attenzione che non si formino grumi. A parte portare ad ebollizione il latte unito alla panna. Aggiungere il latte al composto di farina e burro continuando a mescolare lentamente. Aggiungere il gorgonzola tagliato a pezzetti e farlo sciogliere a fuoco lento completamente. A questo punto unire lo speck tagliato a listarelle ed il radicchio. Salare e pepare a piacere. Nel frattempo portare ad ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere gli gnocchi. Appena vengono a galla scolarli con una schiumarola e porli nella padella con la salsa appena preparata. Saltare velocemente ma delicatamente e servire gli gnocchi ben caldi.


 TORTINO FONDENTE
 DI CIOCCOLANDO

 Ingredienti: 300 gr di cioccolato fondente 300 gr di zucchero 75 gr di farina 4 tuorli 4 uova intere 30 gr di burro un pizzico di sale pane grattuggiato, un po’ di spirito di Cioccolando. Sciogliere a bagnomaria a fiamma bassa il burro con il cioccolato fondente spezzettato mescolando con un cucchiaio di legno. Quando si scioglie a bagnomaria, la cioccolata deve essere a scaglie e posta in un recipiente sistemato su una pentola con acqua calda il cui diametro sia giusto per contenerlo, senza lasciare spazio (il vapore filtrando dall’intercapedine danneggerebbe il cioccolato) ed il fondo del recipiente non deve toccare il fondo della pentola. A parte, unire lo zucchero con i tuorli e le uova intere, emulsionandoli fino a formare una crema morbida, di consistenza relativamente spumosa. Unire al composto la farina a pioggia e di seguito la crema di cioccolata e burro. Imburrare gli stampini per il tortino e spolverizzarli di pane grattugiato. Versare Versareil composto negli stampini, non riempiendoli oltre la metà, e porli in freezer: il composto dovrà congelarsi. In tal modo al momento della cottura il cuore del tortino resterà morbido Scaldare il forno a 1800 ed infornare i tortini congelati per 15 minuti. Sformarli e servirli caldi, accompagnati con salsa o gelato alla vaniglia.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova