Duemila persone per l'addio a Federica"Accanto a te c'è tutto il paese"


Il genitori di Federica
Il genitori di Federica
FOTO


Una folla di oltre duemila persone, bandiere a mezz'asta e serrande abbassate per lutto. Così San Giorgio delle Pertiche ha dato l’addio a Federica Squarise, la giovane morta a Lloret de Mar, in Spagna, il 30 giugno.


Durante i funerali, che per volere della famiglia si sono svolti in forma privata, il cappellano del piccolo centro del padovano don Leopoldo Voltan ha letto un’omelia particolare, quasi una lettera a Federica da parte della sua comunità. "Cara Federica accanto a te c'è il paese - ha detto il parroco - e ognuno ti dedica un pensiero. Ti ricordiamo solare e discreta, semplice e affabile, ricordiamo la tua capacità per il lavoro, il tuo sguardo trasparente".


"Ora c'è - ha proseguito - un cambiamento coraggioso da assumere comunitariamente per dare un senso al tuo morire. La tua morte prematura ci porta a rendere sacro ogni momento del giorno. Sei morta di morte violenta ma questo ci spinge a rifiutare ogni violenza e ogni forma di sopraffazione".


Il feretro di Federica era arrivato in chiesa alle 16, coperto da girasoli e margherite bianche. Attorno altri girasoli, piccole corone di rose e gerbere bianche tutte "firmate" dagli amici di Federica. La corona più grande era quella dedicatale dalla ditta Morellato di Santa Giustina in Colle, dove la ragazza lavorava. Ai lati dell'altare il labaro del comune di San Giorgio delle Pertiche, affiancato da quelli della Regione Veneto e del Comune di Padova. Tra i rappresentanti istituzionali erano presenti il parlamentare Antonio De Poli, l'assessore regionale Elena Donazzan e il sindaco di San Giorgio delle Pertiche, Catia Zorzi.


A fianco di alcune delle gigantografie di Federica appese in piazza Donatori, a San Giorgio delle Pertiche, questa mattina è comparsa una scritta: "Il tuo sorriso è con noi. Ciao Fede".

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova