E-Distribuzione: 4 nuove linee elettriche per Padova, Rubano e Selvazzano
Investimento di un 1,5 milioni e benefici per oltre 50.000 cittadini e imprese del capoluogo e della provincia

PADOVA. Iniezione di energia sostenibile targata E-Distribuzione per la città di Padova e Provincia.
La società del Gruppo Enel prosegue con il piano di investimenti dedicato al rinnovamento tecnologico e funzionale della rete di media e bassa tensione del territorio della città del Santo: è stata completata la costruzione di quattro nuove linee a media tensione e ora sono in servizio a pieno regime.
Alla recente cabina primaria di Brentelle, - snodo della rete che permette di trasferire l’energia elettrica dalla rete dell’alta tensione (132.000 volt) a quella di media tensione (20.000 volt) – dotata di due trasformatori di grande potenza e tecnologicamente all’avanguardia, sono ora connesse 4 nuove linee elettriche, lunghe complessivamente 16 km, che garantiranno un servizio più efficiente, ottimizzando la gestione del sistema elettrico locale, snellendo i carichi energetici ed equilibrando gli assetti di rete.
Tutti gli impianti sono stati progettati per soddisfare la crescente domanda di potenza che in questi anni ha caratterizzato l’area di Padova e sono stati realizzati utilizzando tecnologie di ultima generazione, totalmente in cavo sotterraneo, nel segno dell’innovazione, della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente.
La nuova rete elettrica, telecontrollata 24 ore su 24 dal centro operativo di Mestre, rappresenta una vera e propria rete 2.0 e contribuirà a migliorare il servizio elettrico ad oltre 50.000 tra cittadini ed aziende della zona ovest del comune di Padova, di Rubano e Selvazzano Dentro, che potranno così fare affidamento su un servizio elettrico di eccellenza e una maggior quantità di energia.
Oltre all’innovazione tecnologica, l’attenzione all’ambiente e la sostenibilità rappresentano il secondo elemento distintivo dell’impianto di Padova: tutte le connessioni alla rete elettrica esistente sono infatti realizzate in cavo interrato, nel pieno rispetto del paesaggio circostante.
Un investimento importante, di circa un milione e mezzo di euro, realizzato dalle unità territoriali sviluppo rete e zona di Padova di E-Distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, in grado di assicurare grandi benefici in termini di qualità del servizio elettrico e di disponibilità di energia elettrica per i clienti.
“La qualità del servizio e l’attenzione al cliente – sottolinea Carlo Spigarolo, responsabile E-Distribuzione Sviluppo Rete Area Nord - sono le nostre priorità, soprattutto nelle aree sensibili o a vocazione industriale come Padova e il suo territorio. Grazie alla constante attenzione alla ricerca e all’innovazione tecnologica, unite all’aggiornamento professionale dei nostri tecnici, puntiamo ad assicurare al territorio un servizio in linea con i migliori standard di eccellenza, con una rete elettrica resiliente anche in condizioni di emergenza, e le migliori condizioni per lo sviluppo delle attività industriali, pubbliche e private. Ringraziamo - conclude Spigarolo - tutte le amministrazioni comunali coinvolte per la preziosa collaborazione che ha consentito di realizzare questo importante investimento”.
“Si tratta di un’ottima notizia - sottolinea il sindaco Sergio Giordani – perché l’intervento eseguito da E-Distribuzione ha interessato il potenziamento e l’ammodernamento di una rete infrastrutturale fondamentale e strategica per la città. Siamo così abituati a disporre dell’energia elettrica, semplicemente premendo un interruttore, che non pensiamo alla complessità della rete di distribuzione e alla necessità di adeguarla in termini tecnici e di potenza messa a disposizione. Specialmente per le attività economiche e produttive, poter disporre senza problemi dell’energia necessaria è una opportunità importante. Fa piacere anche vedere come sia stato curato l’aspetto ambientale posando esclusivamente cavi interrati. Ringrazio E-Distribuzione – conclude il sindaco di Padova - per l’attenzione rivolta al nostro territorio, ancora più necessaria oggi, in un periodo in cui la ripresa dell’economia non deve essere frenata da alcun ostacolo di tipo infrastrutturale e di sistema”.
Durante la prossima estate E-Distribuzione prevede di completare quattro ulteriori nuove linee al servizio della città di Padova e dei comuni della cintura Ovest, con benefici che interesseranno, in questo caso, anche i comuni di Mestrino e Veggiano.
In provincia di Padova, E-Distribuzione gestisce 4.225 km di linee di media tensione, 11.300 km di linee di bassa tensione e 6.700 cabine di trasformazione, per un totale di 510 mila clienti serviti.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video