Fiamme al Cinergia, multisala evacuato
Incendio nella notte a Rovigo: quindici spettatori intossicati, rogo partito da un negozio al piano terra

ROVIGO. Sei film ancora in proiezione e almeno trecento spettatori. Fumo, fiamme e il panico, tutto in formato reale. Non erano purtroppo effetti speciali quelli che hanno dovuto affrontare le decine di persone che, sabato notte, sono state evacuate dal Cinergia di viale Porta Po a Rovigo, multisala di riferimento per il capoluogo del Polesine. Un incendio, nato a mezzanotte e mezzo in un negozio al piano appena sotto il cinema, ha fatto arrivare fumo e fuoco fino alle sale in cui erano in corso ancora sei proiezioni, scatenando momenti di tensione e costringendo quindici persone alle cure ospedaliere per un principio di intossicazione. Il rogo è nato al piano terra del centro commerciale “Il Sagittario”, nel negozio New Look di proprietà di un ventottenne cinese di Rovigo: 2.200 metri quadri di gadget e merce d’ogni tipo, dove un corto circuito ha presto fatto correre il fuoco fino alle sale del Cinergia.
A guardare i sei film che erano proiettati in quel momento c’erano oltre 300 persone. I primi ad accorgersi dell’emergenza sono stati gli spettatori della sala 6, assorti nella visione di “Seven sisters”. Hanno avvertito delle scosse sotto i piedi, quindi hanno visto il fume uscire dalla sala del proiettore. Si sono riversati in corridoio, trovandosi di fronte un muro di fumo. Sono quindi ritornati in sala e hanno imboccato l’uscita d’emergenza. Come loro hanno fatto poi gli altri utenti del cinema, allertati dalla confusione e dalle prime avvisaglie di fumo. Quindici persone sono rimaste leggermente intossicate e si sono rivolte al pronto soccorso degli ospedali di Rovigo, Adria e Ferrara.
Nel giro di pochi minuti i vigili del fuoco sono arrivati sul posto con quattro autopompe e ben trenta operatori. Ironia della sorte, ieri i vigili del fuoco avevano annunciato uno sciopero nazionale per protestare contro le condizioni di lavoro e l’inadeguatezza di certi mezzi: il loro supporto non è tuttavia mai venuto meno, anzi. I pompieri arrivati da Rovigo, Adria, Castelmassa ed Este hanno lavorato praticamente per ventiquattro ore per domare il rogo e mettere in sicurezza cinema ed area commerciale. I prodotti della combustione, oltre a propagarsi nel multisala, hanno interessato un ristorante al momento chiuso, il negozio Bimbo Store e un altro negozio di cittadini cinesi.
Alle 17 di ieri sono cominciate le opere di smassamento del materiale nei locali e nel magazzino. Con piccole ruspe i vigili del fuoco sono entrati al New Look per raccogliere il materiale e portarlo fuori dai locali. I danni sono ingenti. Fondamentale è stato anche il supporto di carabinieri e sanitari del 118. Su ogni via di fuga, già dopo pochi minuti dall’allarme, era stata posizionata una ambulanza pronta per il trasporto di eventuali persone vittime di intossicazione.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video