Frana sulla Valsugana: due coniugi feriti a Cismon
A Vicenza resta l'allerta Bacchiglione e crolla un muro dell'Istituto Vescovile. Sale il livello del Po
VICENZA.
Giornata di tregua sul fronte del maltempo, anche se restano punti critici e situazioni d'allerta. Sul fronte istituzionale, il governatore Luca Zaia, in veste di commissario di Governo, ha nominato come suo vicario, con funzioni gestionali dell'emergenza, l'ingegnere Mariano Carraro, segretario regionale per l'ambiente; quest'ultimo lavora alla formulazione del vademecum che sarà distribuito alle famiglie e alle aziende alluvionate per spiegare in maniera semplice e chiara come richiedere il rimborso dei danni, e oggi incontrerà nelle sedi delle Prefetture i presidenti delle Province e i sindaci del Comuni veronesi, vicentini e padovani per concordare le modalità delle azioni da intraprendere. «Aiuti entro 60 giorni o si muore, non c'è un attimo di tempo da perdere», avverte, a tal proposito, il sindaco Achille Variati di Vicenza, città in prima linea nell'emergenza, dove si è registrato il crollo di un muro dell'Istituto Vescovile in contrà San Marco. Notizie contrastanti dal Vicentino. A Cismon del Grappa, un masso staccatasi da una parete rocciosa è finito sulla statale Valsugana, colpendo un'auto su cui viaggiava una famigliola tedesca, padre, madre e la loro figlioletta di un anno e mezzo; i genitori sono rimasti leggermente contusi, la bambina è illesa. A Caldogno, letteralmente devastato dall'acqua, è stata riparata la falla apertasi nell'argine del fiume Timonchio: sospiro di sollievo per i residenti delle zone a rischio. Esondazione, invece, sul versante sud-est tra i comuni di Montegalda e Montegaldella, ai confini col Padovano: alle prime ore di ieri il livello del fiume Bacchiglione si è alzato sino a superare il livello di guardia. Sale anche il livello del Po mentre nel Padovano - a Bovolenta - la polizia ha bloccato, tra gli applausi degli alluvionati, tre "sciacalli" serbi che si allontanavano con oggetti rubati nelle abitazioni.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video