Gnocchi della Master al fondo Aksìa Capital

VEDELAGO
È stata acquisita dal fondo milanese Aksìa Capital V la trevigiana Master con base a Vedelago, specializzata nella produzione e commercializzazione di gnocchi di patate fresche sia a marchio proprio che per le private label. Il closing dell’operazione è avvenuto l’altro ieri con la firma del contratto, il cui valore economico non è ad oggi stato reso noto. I fondatori di Master, Adriano Bianco e Giovanni Favretto, hanno ceduto il 100 per cento delle azioni, di cui detenevano il 50 per cento ciascuno, al fondo gestito da Aksìa Group. Ma, oltre a conservare i ruoli operativi rispettivamente di presidente e amministratore delegato, Bianco e Favretto hanno deciso di reinvestire nella società, di cui detengono ora una quota di minoranza.
Con oltre 20 milioni di euro di fatturato nel 2020 e 130 collaboratori, Master continuerà ora a crescere grazie ad un nuovo piano di investimenti orientato sia internamente, per lo sviluppo dell’azienda, sia per linee esterne, tramite l’acquisizione di altre realtà del settore food. «Siamo entusiasti del progetto di crescita ideato da Aksìa, non avevamo valutato di vendere ma abbiamo trovato in loro il partner ideale con cui condividere il percorso di sviluppo di Master», le parole dei fondatori Adriano Bianco e Giovanni Favretto. «Abbiamo deciso di reinvestire mettendo a disposizione dell’azienda le nostre competenze, con la consapevolezza che grazie al loro supporto possiamo creare un gruppo leader nei prodotti premium sul mercato di gnocchi, pasta fresca e piatti pronti».
Il percorso prevede nuove assunzioni, oltre al mantenimento di tutti i 130 collaboratori. Nata nel 1992 a Vedelago come laboratorio artigiano di gnocchi di patate e diventata in pochi anni impresa, Master è oggi uno dei principali player italiani nel segmento premium del mercato degli gnocchi. Il fondo Aksìa Capital, in due anni dal lancio, con l’acquisizione di Master ha finalizzato il sesto investimento che conferma la forte expertise nel settore food, il cui mercato è destinato a crescere soprattutto all’estero, dove i prodotti Master, tra cui quelli a marchio Mamma Emma, sono già apprezzati, in particolare negli Usa.
Attraverso un rapido rafforzamento del management dell’azienda, supportata da un team di esperti con 30 anni di presenza sul mercato, Aksìa Capital V punta ora ad accelerare l’espansione di Master consolidando ulteriormente la leadership anche all'estero. «L’acquisizione di Master ha un potenziale strategico significativo su cui abbiamo investito per realizzare una piattaforma di aggregazione in un mercato che presenta importanti opportunità di consolidamento», commenta Marco Rayneri, Managing Partner di Aksìa Group. «Per questo stiamo valutando nuovi investimenti anche in segmenti complementari con l’obiettivo di penetrare i mercati geografici selezionati». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova