I tamponi fai da te verso la vendita nelle farmacie del Veneto

VENEZIA. Test rapidi antigenici fai da te, attendibili al 99.9% (tanto sui soggetti sintomatici quanto sugli asintomatici) e con esito ottenibile in un paio di minuti. Potrebbero arrivare nel giro di poche settimane nelle farmacie venete, al prezzo di appena 15 euro ciascuno. La mente è (ancora) quella di Roberto Rigoli, coordinatore delle quattordici microbiologie venete e "papà" dei test rapidi che tanto piacciono a Luca Zaia.
Mentre della loro commercializzazione si occuperà l’associazione padovana Open Gate China.
«Questi tamponi sono stati pensati per essere fatti direttamente a casa, anche da un bambino. Non c'è nessun pericolo, il funzionamento è talmente semplice che veramente possono essere eseguiti da chiunque» spiega il presidente dell'associazione Marco Toson. «Si tratta di test assolutamente attendibili, esattamente come i tamponi molecolari. Con il vantaggio, però, della rapidità. Sono pensati per una persona che presenti un po' di raffreddore, della tosse o qualche linea di febbre. Oppure che deve andare a trovare i genitori anziani e vuole una sicurezza in più. O, magari, che è entrata in contatto con una persona risultata positiva, ma che non rientra tra i suoi contatti stretti e quindi non ha diritto al tampone molecolare. Ecco, con l'arrivo di questi test sarà sufficiente andare in farmacia e, senza alcuna ricetta, comprare il test, da fare autonomamente e direttamente a casa».
Il prezzo? Quindici euro per portarsi a casa l’intero kit. Il funzionamento di questi tamponi rapidi è semplicissimo: c’è l’ormai celebre cotton fioc da inserire nelle due narici, per pochissimi centimetri. Da roteare nel naso e poi da inserire in una provetta, con due gocce di un liquido fornito direttamente in farmacia. «I tamponi erano già stati presentati dal governatore Zaia nel corso di un incontro con la stampa, in attesa della fase di sperimentazione. Sperimentazione che abbiamo eseguito in sette ospedali veneti, con esiti oltre ogni più rosea aspettativa.
E infatti questi tamponi sono già in vendita nelle farmacie, ma solo per gli operatori sanitari. Stiamo attendendo il via libera dell’Istituto superiore di sanità, che dovrebbe arrivare nel giro di poche settimane, per poterli vendere liberamente a chiunque. Abbiamo sottoposto la richiesta a fine dicembre».
I tamponi rapidi quindi sono in vendita nelle farmacie, grazie all'accordo sottoscritto da FederFarma Veneto con la Regione, che prevede la vendita dei test direttamente nelle strutture, al prezzo calmierato di 26 euro ciascuno. «In questo caso, il prezzo è più elevato perché prevede il lavoro dell'operatore, che deve eseguire il tampone. E poi sono state allestite delle strutture, come i tendoni all'esterno delle farmacie, che hanno un costo. I tamponi fai da te consentiranno un ulteriore abbassamento dei prezzi» conclude Toson.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova