Il 60% della Botter a Clessidra (Pesenti) La famiglia rimane
fossalta di piave
Il fondo di private Clessidra Sgr conquista la quota di maggioranza dell’azienda vitivinicola veneziana Botter. Si tratta di un ingresso nel mondo del vino per il fondo controllato dalla famiglia Pesenti, ma con l’obiettivo di creare un importante polo del settore attorno alla società veneziana. Ieri è stato ufficializzato l’accordo, che porta Clessidra, da tempo interessata a Botter, a circa il 60%, mentre la quota restante rimane alla famiglia.
La famiglia veneziana affiancherà Clessidra (fondo con oltre 2,5 miliardi di euro di impegni di capitale complessivi) nell’operazione, attraverso il re-investimento nella società e continuando a ricoprire un ruolo operativo di rilievo. Il fondo IDeA Taste of Italy, che nel 2017 aveva acquistato il 22,5% del capitale di Botter, ha ceduto invece l’intera partecipazione. Alla guida della società veneziana rimane il dg Massimo Romani.
Fondata da Carlo Botter nel 1928 a Fossalta di Piave, con circa 230 milioni di euro di fatturato nel 2020 (circa +6% rispetto al 2019), è una delle prime società del settore vitivinicolo in Italia. Oggi esporta il 98% della produzione principalmente in Usa, Germania, Uk e nei paesi Scandinavi. «Dall’ingresso di IDeA Taste of Italy abbiamo potuto valutare positivamente il contributo che un fondo di private equity può apportare all’interno di un’azienda familiare - ha commentato la famiglia Botter -. Siamo consapevoli del ruolo e dell’importanza di un partner come Clessidra nell’accelerazione di processi di non facile esecuzione all’interno di aziende come la nostra, mantenendo nello stesso tempo i valori dei fondatori».
L’ingresso in Botter rappresenta il sesto investimento del fondo Clessidra Capital Partners 3. «Facciamo l’ingresso nel settore del vino, con un mercato globale che già oggi vale oltre 300 miliardi di euro – dichiara l’ad Andrea Ottaviano -. La crescita di Botter sarà favorita, oltre che dalla naturale capacità di sviluppo nei mercati esteri, dal fatto che la società è una perfetta piattaforma per mirate acquisizioni con l’obiettivo di creare un leader italiano nel settore». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova