In Veneto temperature sono sotto la media di 4-5 gradi. Ecco le località più fredde
I dati rilevati dall’Arpav confermano la fine dell’estate. Nelle notte alcune località di montagna scese sotto lo zero

Finita l’estate, è arrivato all’improvviso il freddo.
Ecco le le temperature minime registrate la notte tra domenica 15 e lunedì 16 settembre in alcune località del Veneto dalle centraline dell’Arpav.
Fra i paesi, i valori più significativi, sono stati misurati a:
Pescul 1.2°C
Arabba 1.5°C
Asiago 1.6°C
Auronzo 1.9°C
Queste temperature sono risultate 4-5°C inferiori alle medie della seconda decade di settembre.
Si segnalano inoltre le temperature minime nelle località normalmente più fredde:
Pian Cansiglio (BL-1010 m) -0.3°C
Val Visdende (BL-1240 m) 0.3°C
Piana di Marcesina (VI-1310 m) -1.3°C
Passo Cimabanche (BL-1530 m) -1.6°C
Passo Campolongo (BL-1841 m) -2.2°C
Passo Pordoi (BL-2154 m) -1.0°C (-3.5°C venerdì)
Ra Vales (BL-2592 m) -2.3°C (-6.3°C venerdì)
Marmolada- arrivo funivia (BL-3256 m) -7.1°C (-10.6°C venerdì)
Il record degli ultimi 40 anni (temperature minime assolute)
Pian Cansiglio: -30°C (1 marzo 2005)
Val Visdende: -26.4°C (1 marzo 2005)
Piana di Marcesina: -32°C (1 marzo 2005)
Passo Cimabanche: -28°C (1 marzo 2005)
Passo Campolongo: -29°C (1 marzo 2005)
Passo Pordoi: -26.2°C (6 gennaio 1985)
Ra Vales: -25.4°C (27 febbraio 2018)
Marmolada: -30.4°C (30 gennaio 1999)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova