Investe con l'auto un cane e non si ferma A Legnaro la prima multa in Italia
I carabinieri di Padova hanno rintracciato e multato un uomo che aveva investito un cane con la sua auto e non si era fermato a soccorrerlo. E' la prima volta che viene applicata la legge dell'agosto scorso sull'omissione di soccorso a un animale: la multa è di 389 euro

PADOVA. Prima multa per omissione di soccorso ad animale. E' stata comminata stamattina alle 9 a Legnaro, a pochi chilometri da Padova. Un uomo, pensionato 60enne, che transitava a bordo di una Mini Cooper, ha investito un cane meticcio, Rocky. L'automobilista pur essendosi accorto che il cane era stato travolto dalla sua auto, non soccorreva l'animale. Alcuni passanti, tra cui il padrone del cane, hanno preso il numero di targa e denunciato il fatto ai carabinieri.
Dopo poche ore, l’uomo è stato identificato dai Carabinieri della stazione di Legnaro e sanzionato con 389 euro di multa per aver violato l'articolo 189/bis del codice della strada. Nella norma si legge: “L’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti, ha l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subìto il danno". La sanzione può andare da 389 a 1.559 euro.
Soddisfazione tra gli animalisti: "I Carabinieri di Legnaro sono i primi tutori dell'ordine in Italia che hanno eseguito alla perfezione la legge che prevede l'omissione di soccorso anche per un animale investito - scrive l'associazione "100% animalisti" - Unica notizia triste, per noi, è che il povero cane non ce l’ha fatta: è deceduto poche ore dopo".
Argomenti:animali
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video