La fine ingloriosa dei mitici capannoni del Nord Est. Dagli anni d’oro del mobile, agli incendi, ai laboratori cinesi

L’esempio nella grande zona industriale della Scodosia, dove non si contano i vuoti lasciati dalla crisi.

Le vecchie fabbriche diventano anche discariche e spazi di speculazione. Ma c’è chi resiste

Nicola Cesaro
Casale di Scodosia (PD), 11.04.2014 Capannone della ditta "Rossi Luca" vinene scoperchiato per ridurre l'imposta IMU. ph. Nicolò Zangirolami Nella foto: due vecchie sedie appese dove un tempo si producevano sedie in stile
Casale di Scodosia (PD), 11.04.2014 Capannone della ditta "Rossi Luca" vinene scoperchiato per ridurre l'imposta IMU. ph. Nicolò Zangirolami Nella foto: due vecchie sedie appese dove un tempo si producevano sedie in stile

CASALE DI SCODOSIA. El capanon. Un tempo patente di ricchezza, oggi peso di cui disfarsi col minor danno possibile. Vendendolo ai cinesi, che hanno il

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:cronaca nera

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova