Lavori sul passante di Mestre a Spinea, chiusure notturne dal 27 al 29 gennaio
Tra lunedì 27 e mercoledì 29 gennaio, a partire dalle ore 21.00 e fino alle ore 6.00 del mattino successivo, verrà chiuso lo svincolo di uscita verso la stazione di Spinea dalla carreggiata ovest

Il bivio tra l'innesto del passante di Mestre in direzione Trieste e l'autostrada A4 in direzione Venezia, questo pomeriggio 07 agosto 2010. E' stato di 5.430 veicoli all'ora, intorno alle ore 11.30, il punto massimo del traffico rilevato stamani sull'A4, nella giornata da ''bollino nero'' che ha indotto la concessionaria Cav a chiudere il Passante di Mestre e a deviare il flusso sull'ex Tangenziale. Per larga parte della mattinata - informa una nota della societa' concessionaria dell'A4 Padova-Venezia e del Passante - i valori sono oscillati tra 4.000 e 5.000 veicoli l'ora, sempre sulla direttrice per Trieste. .ANSA/DAVIDE BOLZONI
VENEZIA. Concessioni Autostradali Venete procederà la prossima settimana ad attività di manutenzione degli impianti di condizionamento alla stazione autostradale di Spinea, sul Passante di Mestre.
I lavori renderanno necessario procedere ad alcune chiusure degli svincoli in uscita dall’autostrada, riguardanti in orario notturno sia il traffico in direzione Milano che quello in direzione Trieste.
In particolare, tra lunedì 27 e mercoledì 29 gennaio, a partire dalle ore 21.00 e fino alle ore 6.00 del mattino successivo, verrà chiuso lo svincolo di uscita verso la stazione di Spinea dalla carreggiata ovest (direzione Milano), con il traffico che verrà deviato verso la stazione autostradale di Mirano-Dolo sulla A57-Tangenziale di Mestre.
Tra mercoledì 29 e venerdì 31 gennaio invece, sempre a partire dalle ore 21.00 e fino alle ore 6.00 del mattino successivo, verrà chiuso lo svincolo di uscita verso la stazione di Spinea dalla carreggiata est (direzione Trieste), con il traffico deviato verso la stazione successiva di Martellago-Scorzè.
Come sempre in caso di rallentamenti dovuti alle chiusure in programma, gli utenti saranno costantemente informati in tempo reale della situazione del traffico attraverso i pannelli a messaggio variabile posti sui portali in avvicinamento alla zona.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video