Le differenze tra autonomia e statuto speciale

Il Trentino-Alto Adige/Südtirol è una delle 5 Regioni a statuto speciale d’Italia descritte dall’articolo 116, primo comma della Costituzione, ed è a sua volta costituita dalle due Province autonome...
Il Trentino-Alto Adige/Südtirol è una delle 5 Regioni a statuto speciale d’Italia descritte dall’articolo 116, primo comma della Costituzione, ed è a sua volta costituita dalle due Province autonome di Trento e di Bolzano. Lo statuto speciale è legge costituzionale e si fonda sull’accordo internazionale Degasperi-Gruber del 1946. Una delle prerogative di queste due autonomie speciali è la possibilità di trattenere i 9-10 del gettito fiscale prodotto in loco. L’autonomia differenziata cui fa riferimento il referendum veneto del 22 ottobre è prevista dal terzo comma dell’articolo 116, per ottenere dallo Stato ulteriori competenze.


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova