Le imprese di "Faccia d'Angelo", immortalate in una fiction

Un film racconterà la storia di Felice Maniero e della mala del Brenta. Molte scene verranno girate all'interno della ex villa del boss. Si cerca il volto per il ruolo del protagonista
CAMPOLONGO MAGGIORE. Cercasi attore per interpretare il boss della Mala del Brenta Felice Maniero. Lunedì prossimo iniziano a Campolongo le riprese di una docu-fiction sulla Mafia del Brenta, una ricostruzione della vicenda a metà strada tra la fiction e la documentazione storica con l’inserimento di molte testimonianze dei protagonisti dell’epoca. Oggi nella ex villa del boss di via Fermi, diventata la sede dell’associazione «Affari Puliti», si svolge il casting per la selezione degli attori e delle comparse. Si cerca anche chi interpreterà il ruolo del boss. La segreteria di produzione sta anche contattando persone che hanno vissuto da testimoni gli anni in cui a Campolongo Maggiore e dintorni la Mala del Brenta ha condotto i suoi loschi affari. «Riprodurre su pellicola questa storia criminale con la serietà che contraddistingue gli autori de La7 - ha detto Paolo Bordin, assessore alla cultura di Campolongo - è il modo migliore per farla conoscere anche ai più giovani che spesso rischiano di mitizzare una vicenda che di mitico non ha proprio nulla».


Base operativa della complessa macchina al seguito delle riprese sarà proprio la ex villa di Maniero, dove verranno girate molte scene del film, e l’associazione «Affari Puliti» sarà partner operativo di questa produzione che verrà trasmessa in autunno da La7 e da Discovery Channel all’interno della serie «Città Criminali» che si è già occupata delle vicende del serial killer Donato Bilancia, della Uno Bianca e del clan dei Casalesi. Autore della docu-fiction sulla Mala del Brenta e sulla vicenda criminale che ha insanguinato il nordest dell’Italia a partire dagli anni Settanta, sarà Maurizio Iannelli, mentre il regista sarà Paolo Fattori, già autore de «La classe operaia va all’infermo».


«L’associazione Affari Puliti oltre a rivitalizzare la villa con il progetto dell’incubatore d’imprese promuove questa produzione culturale assieme a La7 - ha detto Bordin - e le due iniziative aprono il territorio a nuove esperienze che possono riscuotere maggior interesse soprattutto da parte dei giovani rispetto ad altre tradizionali iniziative a cui raramente partecipano. Filo conduttore è sempre la promozione della cultura della legalità». Per gli aspiranti attori che vogliono indossare i panni del boss soprannominato «Faccia d’angelo» e dei suoi affiliati oggi dalle 17.30 alle 20 nella villa di via Fermi, al civico 3, sarà allestito il casting per la selezione dei protagonisti e delle comparse. Chi è interessato può telefonare alla segreteria di produzione allo 345/2817476 oppure presentarsi alle 17.30 direttamente in quella che a Campolongo è diventata Villa Affari Puliti.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova