L’editoria in crisi «Soffre il cartaceo non il digitale»

PADOVA. Diffusione media giornaliera dei giornali cartacei -5,2% rispetto al 2012, diffusione digitale +72% rispetto a giugno 2013. Sono alcuni dei numeri del «Rapporto sull'industria dei quotidiani...
MARIAN - CONVEGNO EDITORIA ALLO SHERATON
MARIAN - CONVEGNO EDITORIA ALLO SHERATON

PADOVA. Diffusione media giornaliera dei giornali cartacei -5,2% rispetto al 2012, diffusione digitale +72% rispetto a giugno 2013. Sono alcuni dei numeri del «Rapporto sull'industria dei quotidiani in Italia» presentato ieri a Padova alla due giorni organizzata da Wan-Ifra, in associazione con Fieg e Asig. Altri dati poi fotografano la crisi dell'editoria tradizionale, come il -12% del mercato pubblicitario, -19% del fatturato pubblicitario dei quotidiani, e i -109 milioni di euro di margine operativo lordo delle aziende editoriali italiane nel 2013. «Come va la carta stampata? Peggio di ieri, meglio di domani. Un domani non c'è e ogni giorno che passa la situazione del settore dei quotidiani, se ancora vogliamo definirlo così, peggiora» ha detto Alberto Di Giovanni, presidente dell'Osservatorio tecnico che ha svolto la ricerca.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova