Addio a Franco Carnevale, l’imprenditore che ha reso il coriandolo veneto un’eccellenza

Il fondatore della ditta Karnival di Porcellengo, in provincia di Treviso, si è spento all’età di 81 anni. La sua azienda è leader nel mercato. Lascia cinque figli, tra cui il dj Lady Brian

Savina Trevisiol
Franco Carnevale
Franco Carnevale

Si è spento sabato 26 aprile, all’età di 81 anni, Franco Carnevale, l’imprenditore che ha saputo trasformare un piccolo frammento di carta in un simbolo di festa, portando il coriandolo veneto a livelli di eccellenza con la sua azienda “Karnival” di Porcellengo di Paese.

A darne l’annuncio i figli Davide, Brian, Lucia, Elisa e Giulia, che venerdì mattina lo hanno salutato nella chiesa di Paese, durante il funerale celebrato alle 10.30 davanti a una folla silenziosa e partecipe.

Padre di Brian, noto come DJ Lady Brian, Carnevale ha ricevuto anche online un ultimo abbraccio carico d’amore: «Ciao Papà, ci vediamo in cielo», ha scritto il figlio. Non meno significativo l’omaggio di Davide, tatuatore e titolare dello studio V Dimensione di Treviso: «Ciao Capitano», un saluto che racconta tutto il legame del padre con il mare, sua grande passione insieme al lavoro.

Nato a San Leucio, in provincia di Caserta, il 17 gennaio 1944, Carnevale era arrivato giovanissimo in Veneto, nel 1961, con la divisa da sottufficiale dell’Aeronautica militare. Nel 1982 aveva deciso di cambiare vita: ripiegata l’uniforme, aveva iniziato a lavorare nella Cartotecnica di Fontane, allora leader nella produzione di coriandoli. In breve, quel leader sarebbe diventato lui stesso, fondando la “Karnival” e portandola ai vertici di un settore all’apparenza semplice, ma fatto di ricerca e artigianalità.

«Il segreto del nostro prodotto è la qualità. Sminuzzando la carta, si produce molta polvere. Ho progettato una macchina che ripulisce i coriandoli, separa la polvere dalla carta e restituisce un prodotto pulito», spiegava con orgoglio, fiero. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova