Movimento Cinque stelle solo sette le liste certificate

PADOVA. Per il momento sono sette, in Veneto, le liste del Movimento Cinque Stelle che hanno ottenuto la certificazione dallo staff nazionale e che quindi potranno utilizzare il simbolo di Beppe Grillo alle elezioni Comunali di domenica 25 maggio. Il traguardo è stato raggiunto dai meetup pentastellati di quattro Comuni padovani (San Pietro in Gu, Trebaseleghe; Cadoneghe e Baone); di due amministrazioni veronesi (Pescantina e Legnago); di una municipalità trevigiana (Vittorio Veneto). La procedura di certificazione è illustrata nel sito Internet del Movimento. La presentazione di ogni lista dev'essere accompagnata dalle firme certificate dei presentatori, il cui numero minimo varia a seconda del numero di abitanti del Comune. All'atto della candidatura ogni candidato deve dimostrare di non essere iscritto ad alcun partito o movimento politico; non deve avere riportato sentenze di condanna in sede penale: non deve avere assolto in precedenza più di un mandato elettorale, a livello centrale o locale; deve risiedere nella circoscrizione del Comune per il quale intende avanzare la propria candidatura.
Tra le condizioni indicate dal M5S figura pure l'impegno a rimettere il mandato elettorale ricevuto, nel caso in cui il candidato perda i requisiti oppure si dimostri che non li ha mai posseduti. Altrimenti l'intera lista perde il diritto a qualificare la propria attività con la certificazione del blog www.beppegrillo.it. L'intera documentazione va inviata per posta a Beppe Grillo, casella postale 1757, 20123 Milano. Questi i candidati. A Baone scendono in campo Alessandro Baldoin, Corrado Meneghini, Flavio Marola, Luca Gibertoni, Michele Nicoletti e Teo18 (nome di "battaglia"). A Cadoneghe sono in lizza Denis Baretta, Danilo Cazzoli, Elisa Montevecchi, Massimo Scanferla, Nicola Longo, Oreste Corsini, Oscar Temporin, Renza Mavolo, Sandra Maritza Escobar, Silvana Bracco. Il M5S di Legnago candida, oltre al già citato Castelletto, Almerigo Brunone, Andrea Tocchio, Carmine Bello, Cinzia Trivellato, Denis Giurbino, Doich, Francesca Facchin, Lucio Martinelli, Marco Rosa, Nelly Mirandola, Roberto Rossini, Stefano Zantedeschi.
Per Pescantina corrono Alessandra Facchinetti, Alessandro Marconi, Andrea Savoia, Attilio Tomezzoli, Claudio Sorio, Diego Verona, Francesco Lavarini, Leo Groppo, Mariateresa Franco, Martina Maggia, Paolo Ferroni, Samuele Baietta e Silvia Marengo. I grillini di San Pietro in Gu sono Crave (un altro alias), Daniela Rami, Davide Andreacchio, Francesco Cestaro, Laura Cappellari, Marco Pedon, Mauro Frangipani e Stefano Battaglia. I candidati di Trebaseleghe sono Alessandro Lucaora, Anna Maria Zorzetto, Gabriele Caccin, Giancarlo Cazzaro, Giorgio Marchetto, Luana Zacchello, Luca Dal Bello, Marco Pizzi, Marta Pizzi, Mirko Alessandro, Nicola De Pieri, Nicole Stella Fiorentini, Nunzio Fiorentini, Paola Pavan, Rino Maraldo, Teresa Roccotelli. Lanciano la sfida a Vittorio Veneto Ana Maria Panepinto, Andrea Coan, Claudio Graziani, Ennio Zanatta, Franco Sonego, Gianluca Poser, Lisa Segat, Marco Borsoi, Michele Tonon, Miguel Donato Ferrara, Paolo De Nardi, Pasquale Esposito, Rudy Daros.
Claudio Baccarin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova