Nel Veronese tracimano Tramigna e Alpone a San Bonifacio evacuate cento famiglie

In provincia di Verona ieri è tracimato l’Alpone e anche un altro fiume che attraversa il veronese, il Tramigna, ha superato il livello di guardia ed è tracimato a Soave. Una ventina le case...

In provincia di Verona ieri è tracimato l’Alpone e anche un altro fiume che attraversa il veronese, il Tramigna, ha superato il livello di guardia ed è tracimato a Soave. Una ventina le case circondate dall’acqua. Lungo gli argini sono stati a lungo al lavoro squadre della protezione civile e tecnici. Intanto si stanno avvisando tutte le famiglie che abitano nelle zone a rischio, per fare in modo che un’eventuale emergenza non colga tutti impreparati, come accadde nel novembre del 2010. L’unità di crisi è riunita del municipio di San Bonifacio, dove è stata decisa anche l’evacuazione del “Palaferroli” a causa delle rottura degli argini nelle vicinanze dell’impianto sportivo. Sono circa un centinaio le famiglie di San Bonifacio che sono state evacuate dalle loro case a causa degli allagamenti provocate dall’esondazione dei fiumi Alpone e Tramigna. Lo ha riferito l’assessore comunale alla sicurezza, Alessandro Signorato. «Le famiglie che hanno le abitazioni minacciate dall’acqua - ha spiegato - vengono ospitate nella palestra comunale di Prova, in quanto la struttura del “Palaferroli”, che nel 2010 era stata utilizzata come centro di accoglienza per l’unità di crisi, è minacciata dall’acqua». Domani le scuole diSan Bonifacio resteranno chiuse.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova