Nuovi voli da Venezia e Treviso

VENEZIA. Dopo un 2013 chiuso con un rialzo del 2,6%, pari a 8,4 milioni di passeggeri, il sistema aeroportuale del Marco Polo di Venezia e del Canova di Treviso punta ad un ulteriore incremento a fronte di una calo generale registrato lo scorso anno nella maggioranza degli scali italiani. Per questo la Save punta al rafforzamento dell’orario estivo con nuovi voli e nuove destinazioni. Per Treviso Ryanair ha appena aperto il volo con Catania e dal 30 marzo aprirà un collegamento diretto dal Canova verso la città olandese di Heindhoven, mentre il Marco Polo punta alla riconferma delle grandi compagnie aeree americane e arabe con i voli intercontinentali diretti a New York e Atlanta (con Delta), Philadelphia (Us Airways) e poi Dubai (Emirates), Doha (Qatar) e dal 2 aprile anche Tokyo (Alitalia). Migliaia di persone che atterrano ogni giorno al Marco Polo attratti dalle bellezze di Venezia ma anche da un network di destinazioni che si sta sviluppano anche grazie alle compagnie low cost. É il caso di Volotea che in meno di due anni è diventato il primo vettore per numero di destinazioni raggiungibili dal Marco Polo. Dal 30 marzo con l’orario estivo saranno infatti 24 le destinazioni collegate con voli diretti da Venezia: 11 nazionali e 13 internazionali. «Puntiamo ad aumentare di un altro 10% il nostro business nel 2014», ha detto ieri il presidente di Volotea Carlos Muñoz, «e per questo abbiamo portato a 570 mila i posti in vendita quest’anno con altre tre destinazioni estive: Samos, Preveza-Lefkada, in Grecia, e Palma di Maiorca in Spagna». Per raggiungere questo ambizioso traguardo la compagnia specializzata nel collegare il Marco Polo con voli diretti verso città di piccole dimensioni, punta anche sul confort e sul rispetto degli orari. «Il tasso di puntualità è stato finora dell’83%» ha detto Muñoz, «adesso vogliamo portarlo sopra il 90. Inoltre saranno evitate le improvvise cancellazioni dei voli, anche in presenza di poche prenotazioni. Per quanto riguarda il confort abbiamo portato a 80 centimetri le distanze tra i sedili contro i 72 delle altre low cost». Anche Transavia ha annunciato l’incremento dei voli da per Olanda e Francia. Da aprile il Venezia Amsterdam diventa giornaliero mentre il collegamento con Heindhoven sarà 5 volte la settimana. Il Venezia-Parigi sale a sei volte la settimana; a fine febbraio riprendono anche i due voli settimanali per Lille.
Giulio De Polo
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova