Paninoteche, pizzerie e kebab:chiusura alle 24

Vendono anche alcolici: chiusura da mercoledì prossimo in zona ghetto e al Portello
PADOVA.
Paninerie, pizzerie da asporto e kebab delle piazze, del ghetto e del Portello saranno costretti a chiudere sempre a mezzanotte, proprio come i bar degli spritz. E' l'ultima ordinanza che arriverà tra pochi giorni sul tavolo del sindaco. Nel mirino i negozi che, oltre a servire cibo, vendono alcolici anche dopo l'orario di chiusura fissato da palazzo Moroni per i bar.

Una dozzina gli esercizi colpiti: «E' una questione di equità e di concorrenza sleale», chiarisce l'assessore alla polizia municipale Marco Carrai, che traccia un bilancio positivo del primo mercoledì di applicazione del divieto prefettizio di vendita di alcol in bottiglie e lattine.


L'ordinanza.
Una prima bozza è già stata elaborata dall'avvocatura civica. Adesso è sul tavolo dell'assessore alla polizia municipale Marco Carrai, che tra qualche giorno la sottoporrà alla firma del sindaco. Potrebbe scattare quindi già mercoledì prossimo la chiusura obbligatoria a mezzanotte per i negozi di kebab, le pizzerie al taglio e le paninerie nella zona di piazza delle Erbe, nelle vie del Ghetto e al Portello. E' l'ultima decisione dell'amministrazione, presa per evitare la «disparità» di trattamento tra i bar costretti a chiudere prima e questi locali che continuavano a vendere anche alcol.

Il sopralluogo.
Ormai ogni mercoledì l'assessore Carrai «scende» in piazza per monitorare la situazione. «Ho trovato una piazza pienissima, più del solito - ragiona - Ma non ho visto molte bottiglie o lattine: credo che quindi il giudizio sull'applicazione dell'ordinanza del prefetto non possa essere negativo». Ciò nonostante alcuni eccessi non sono piaciuti all'assessore: «C'erano damigiane di vino da cinque litri e qualcuno che somministrava alcolici abusivamente. E una quantità esagerata di ragazzi».

Tutti i divieti.
Con l'ennesima ordinanza salgono a tre i provvedimenti che tentano di porre un freno al disagio provocato dal «popolo degli spritz» ai residenti del centro e del Portello. La prima ordinanza del sindaco, che prevedeva chiusura anticipata dei bar a mezzanotte, è del maggio 2005. Dallo scorso anno si è aggiunto anche il divieto per tutti i negozi di vendere alcolici in bottiglie di vetro o lattine dopo le 20 nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato. Adesso si colpiscono pizze e kebab.
Argomenti:movida

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova