Prete padovano nominato vescovo in Brasile

Il Santo Padre nomina don Lucio Nicoletto nuovo vescovo della chiesa di “São Felix do Araguaia” nella regione del Mato Grosso

Elvira Scigliano
Il vescovo Claudio Cipolla annuncia la nomina
Il vescovo Claudio Cipolla annuncia la nomina

Don Lucio Nicoletto è stato nominato vescovo in Latino America. Il prete della Diocesi di Padova sarà prelato della chiesa di São Felix do Araguaia, dello Stato del Mato Grosso in Brasile.

Don Lucio è nato ad Este il 18 agosto del 1972 ed è cresciuto nella parrocchia di Ponso, dove si è sempre sentito a casa.

Nel corso della sua vita ha compiuto gli studi di Filosofia e quelli di Teologia presso il Seminario di Padova ottenendo la licenza in Teologia Biblica presso la Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro-RJ

Il primo commento di Don Lucio Nicoletto

Il vescovo Claudio Cipolla e la platea presente alla nomina
Il vescovo Claudio Cipolla e la platea presente alla nomina

«Questo momento non è solo mio, ma di tutta la comunità cristiana che educa i suoi figli», ha spiegato commosso don Lucio in un primo momento. «Inizia un capitolo nuovo della mia storia ma non mi sento da solo».

La Diocesi di São Felix do Araguaia, che dovrà guidare don Lucio, è attualmente suddivisa in quattro zone e conta al suo interno ben 15 parrocchie.  

Ad oggi, invece, sono nove i sacerdoti diocesani incardinati dalla Santa Sede: l’età media di questi è di 46 anni. 

La nota del Vaticano 

Don Lucio Nicoletto
Don Lucio Nicoletto

La nomina è arrivata accompagnata da una nota ufficiale del Vaticano: «il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della prelatura territoriale di São Félix presentata da Mons. Adriano Ciocca Vasino». 

E continua con Don Lucio: «il Santo Padre ha nominato Vescovo Prelato di São Félix, Brasile, il Rev.do Lucio Nicoletto, del clero di Padova e fidei donum nella Diocesi di Roraima.

Una vita al servizio nelle parrocchie

Nel corso della sua vita, Don Lucio ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 7 giugno 1998 ed è stato incardinato fin da subito nella Diocesi di Padova.

Come sacerdote ha ricoperto i seguenti incarichi: vicario parrocchiale a Selvazzano Dentro, 1998-2001, e animatore vocazionale dal 2001 al 2005.

Sacerdote fidei donum in Brasile dal 2005 e Rettore del Seminario Diocesano, nonché responsabile per la pastorale vocazionale e membro del Collegio dei Consultori nella Diocesi di Duque de Caxias, dal 2005 al 2016.

Infine, dal 2016 è Vicario Generale della Diocesi di Roraima di cui è stato anche amministratore Diocesano durante la vacanza della Sede nel 2022.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova