Spuntano 150 mila euro per il Cai veneto

VENEZIA. La sospensione per tutto il 2013 dell’applicazione dell’imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili (Iresa), avvio del riordino delle società partecipate, sostegni al...

VENEZIA. La sospensione per tutto il 2013 dell’applicazione dell’imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili (Iresa), avvio del riordino delle società partecipate, sostegni al cicloturismo e un contributo per il 150° anniversario del Club Alpino Italiano: sono i primi quattro articoli approvati oggi dal Consiglio regionale della legge finanziaria 2013. Il primo articolo esonera per tutto il 2013 le compagnie aeree dal pagamento dell’imposta compensativa nata per indennizzare cittadini e comunità circostanti dall'impatto acustico. Il secondo dà mandato alla Giunta di predisporre, entro tre mesi, «appositi piani di ristrutturazione e razionalizzazione delle società controllate».

Il terzo articolo (promozione del cicloturismo) approvato all’unanimità, ha visto l’aula accogliere, a sorpresa, un emendamento di Vittorino Cenci (Lega Nord) che aumenta da 250 a 300 mila la disponibilità finanziaria aggiungendovi anche la promozione del turismo equestre: l’emendamento è stato approvato da una maggioranza trasversale (30 sì e 14 no). Con il parere contrario del relatore e del vicecapogruppo del Pdl Piergiorgio Cortelazzo, l’aula ha approvato un articolo aggiuntivo alla finanziaria, presentato dai tre consiglieri regionali bellunesi Matteo Toscani, Dario Bond e Sergio Reolon, che assegna 150 mila euro al Cai per celebrare i 150 anni di attività.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova