Troppo caldo, al Centro Fondo dell'Altipiano di Asiago non si scia più
L’annuncio della chiusura del comprensorio di Marcesina Enego con un post: «Abbiamo fatto del nostro meglio per portare neve nei punti mancanti e ripristinare le piste». Ma pioggia e temperature hanno reso vano lo sforzo. La speranza: «Nuove a abbondanti nevicate»

Caldo, sole: sulla piana di Asiago è quasi primavera. La neve? Poca e pessima. Così Il Centro Fondo di Marcesina Enego è costretto a chiudere anzitempo le sue piste.
La comunicazione arriva con un post su Facebook pubblicato alle 10 di sabato 17 febbraio.
Che constata: '”Durante questa settimana abbiamo fatto del nostro meglio per portare neve nei punti mancanti e ripristinare le piste. Purtroppo, la pioggia dello scorso weekend e le temperature molto alte non ci hanno permesso di raggiungere gli standard di qualità e di sicurezza che vogliamo offrire a tutti i nostri utenti presso il Centro Fondo”.
L’inverno di fatto non c’è stato, se non per qualche settimana. Se il 2023 è stato l'anno più caldo di sempre su scala globale e il 2024 è cominciato anche peggio (gennaio in Trentino ha visto temperature di 2,4 gradi sopra la media mentre queste prime due settimane di febbraio si sono posizionate con 4,1 gradi superiori alla media).
Inutile, quindi, provare a spostare camion di neve, coprire quella che c’è: implacabili caldo e sole.
Così da Marcesina Enego ''a malincuore, vi annunciamo la chiusura del nostro comprensorio per questa stagione, salvo nuove e abbondanti nevicate. Ci teniamo a ringraziarvi per l’entusiasmo e la partecipazione dimostrati in queste poche settimane di apertura. Nel prossimo inverno saremo pronti ad accogliervi con tante novità e servizi in più. Naturalmente il nostro lavoro non si ferma qui: speriamo di potervi dare presto aggiornamenti sulle attività che intendiamo svolgere nel resto dell’anno''.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova