Temporali in Veneto, allerta fino al 7 maggio: rischio idrogeologico in pianura e lungo la costa
Attivata l’allerta gialla in quattro bacini per rischio idrogeologico e idraulico, con particolare attenzione alla pianura e alla fascia costiera: ecco le aree interessate

Il maltempo non dà tregua al Veneto. Tra il pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, e la mattinata di domani, il Meteo regionale prevede ancora instabilità diffusa con precipitazioni irregolari, che potranno essere anche intense soprattutto in pianura e lungo la fascia costiera.
Attesi rovesci e temporali, in particolare nelle aree centro-meridionali della regione.
Alla luce della situazione, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico in quattro bacini:
- VENE-D (Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige),
- VENE-E (Basso Brenta-Bacchiglione),
- VENE-F (Basso Piave, Sile e bacini scolanti in laguna),
- VENE-G (Livenza, Lemene e Tagliamento), dove è segnalata anche criticità idraulica.
L’allerta resterà in vigore fino alle 14 di mercoledì 7 maggio. I cittadini sono invitati a prestare attenzione agli aggiornamenti della Protezione Civile e a evitare spostamenti non necessari nelle zone più esposte.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova