Venezia: è morto Francesco Carraro, collezionista e critico di arte

VENEZIA - Francesco Carraro, collezionista e critico d’arte, si è spento a Venezia all’età di ottantatrè anni. «Da sempre faceva parte del consiglio d’amministrazione della nostra società Carraro pur...

VENEZIA - Francesco Carraro, collezionista e critico d’arte, si è spento a Venezia all’età di ottantatrè anni. «Da sempre faceva parte del consiglio d’amministrazione della nostra società Carraro pur non rivestendo incarichi organizzativi», ricorda il fratello Mario «ma la sua grande passione era la pittura e in particolare l’arte moderna». Una passione alimentata da gusto e competenza, che l’ha spinto, nel corso del tempo, a collezionare opere d’arte, organizzare mostre e recensire manifestazioni pittoriche, manifestando una sensibilità raffinata. Non solo arte nel ventaglio dei suoi interessi culturali: tra il 1970 ed il 1976 è stato segretario organizzatore del settore Musica contemporanea della Biennale di Venezia, in una stagione caratterizzata da numerosi fermenti innovativi nell’ambito della produzione musicale italiana ed internazionale.

Persona estroversa e curiosa, Francesco Carraro ha trascorso la sua esistenza perlopiù tra Roma e Venezia, frequentando i circoli culturali e artistici che tanto lo appassionavano ma non ha mai dimenticato Campodarsego, il piccolo centro del Padovano dov’era nato il 29 novembre 1930: «In effetti non ha mai reciso le radici con il nostro paese, con la comunità d’origine alla quale era molto affezionato», ricorda Mario «Francesco ed io eravamo separati da un solo anno d’età e tra noi c’era affetto autentico. Mi mancherà molto e lo saluto con rimpianto».

I funerali di Francesco Carraro si svolgeranno domani pomeriggio, venerdì, alle 15.30, nella chiesa parrocchiale di Campodarsego.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova