Volotea, l’aereo atterra senza i bagagli

I 121 passeggeri giunti a Venezia da Samos: «Assurdo, nessuno ci ha avvertiti». Molti padovani a bordo

MESTRE. Volotea imbarca i passeggeri ma i bagagli restano a terra. Altra disavventura per i 121 passeggeri della compagnia atterrati a Venezia dopo aver passato la vacanza nell’isola greca di samos. L’aereo è partito puntuale ed è atterrato al Marco Polo in perfetto orario, alle 11.27 di ieri mattina. Una volta arrivati i passeggeri, veneziani, padovani, trevigiani ma anche molti da fuori Regione, si sono recati a prendere i bagagli sul nastro trasportatore indicato. Hanno atteso dieci minuti, venti, poi hanno iniziato a pensare, visto che nemmeno una valigia arrivava, che ci fosse un ingorgo. Quando ormai i bambini erano accasciati sul nastro trasportatore e le mamme in preda allo sconforto, qualcuno si è recato a chiedere informazioni. Il disagio arriva all’indomani delle privatizzazioni imposte alla Grecia: Samos è tra gli aeroporti turistici passati alla tedesca Fraport.

A denunciare l’odissea è Serena Catullo, 38 anni veneziana. «Ad un certo punto», racconta, «abbiamo saputo che nessun bagaglio era stato caricato in aereo. Ma la cosa che ci ha amareggiato di più, è che nessuno si è sprecato per informarci. Non un addetto Volotea in aeroporto che volesse darci una spiegazione. C’è chi ha chiamato il call center, che non sapeva nulla. Siamo rimasti lì oltre un’ora ad aspettare e poi quando abbiamo capito che i bagagli non li avremmo visti, uno a uno, a fare la coda al “lost and found” per compilare il modulo con due sole persone allo sportello». E ancora: «Totale la mancanza di comunicazione, visto che era evidente fin dalla partenza che i bagagli non erano sull’aereo. Un trattamento indecente». Stessa cosa per il recupero bagagli: «Ci è stato detto che arriveranno forse la prossima settimana, con il volo di martedì. Ma fra una settimana il volo chiude. Si può chiedere il risarcimento, ma si deve dimostrare che dentro la valigia c’erano beni deperibili, insomma è complicato». La compagnia si affida a una nota: «A causa di limitazioni operative nell’aeroporto di Samos le valigie caricate in stiva sul volo V7 1455 non sono state consegnate. Nonostante ciò non sia dipeso dalla compagnia, Volotea si scusa con i propri passeggeri e si sta impegnando per minimizzare i disagi causati, cercando di far consegnare i bagagli ai legittimi proprietari nel minore tempo possibile».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova