A “Spirit of PortoPiccolo” la Barcolana dei record

Grande spettacolo a Trieste con 25 mila velisti e 2101 imbarcazioni, successo dell’equipaggio giuliano
Un momento della partenza della 49/a Barcolana, la regata da record con 2.101 iscritti, Trieste, 8 Ottobre 2017. +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++
Un momento della partenza della 49/a Barcolana, la regata da record con 2.101 iscritti, Trieste, 8 Ottobre 2017. +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++
TRIESTE. Venticinquemila velisti in mare, 2101 barche iscritte, a terra una festa mai vista prima, con centinaia di migliaia di persone sulle rive, calcolabili in circa duecentomila spettatori. Sono questi i numeri dell’edizione 49 della Barcolana, che ieri ha nuovamente sposato lo sport della vela e non solo la città di Trieste, ma l’intero Friuli Venezia Giulia. Un’ora, 12 minuti e 17 secondi sono serviti all’equipaggio triestino “Spirit of PortoPiccolo” per compiere le 13 miglia del percorso che dalla riviera di Barcola, lungo un quadrilatero, ha condotto gli equipaggi fino al cuore di Trieste, con arrivo a pochi metri dalla piazza dell’Unità d’Italia. Fra i 2101 iscritti, in gara 1836 italiani. Gli altri 265 in rappresentanza di 26 Paesi, compresi Cile e Argentina, oltre a tanti appassionati giunti da tutta Europa.


La regata, entrata nella storia come la più affollata del mondo, superando il record presente nel Guinness dei Primati, ha visto in gara grandi campioni della vela e diversi amatori. «È stata una grande emozione», ha dichiarato Mitja Gialuz, il presidente della Società velica di Barcola e Grignano organizzatrice dell’evento «aver scritto assieme a tutti i velisti, ai circoli velici del territorio e a tutta la città di Trieste una bella pagina della vela mondiale. Siamo la regata più affollata del mondo, l’abbiamo organizzata, l’abbiamo vinta, abbiamo ospitato a Trieste migliaia di persone, assieme abbiamo raggiunto il grande obiettivo di aver mostrato il valore di questo sport, la passione e l’amore per il mare». «Una regata straordinaria, un traguardo raggiunto per tutta la città», ga eco il presidente di Generali, Gabriele Galateri di Genola «partecipare alla Barcolana è sempre una grande emozione. Questa edizione ci ha regalato sole, il giusto vento e una partecipazione entusiasta. Come main sponsor l’abbiamo vissuta in prima persona, prima con la Generali Cup, con nostri colleghi giunti da tutto il mondo, e oggi in regata tutti insieme». «Una grande soddisfazione per la Regione Friuli Venezia- Giulia che ci ha creduto, ma sono sicura per tutti quelli che hanno lavorato assieme per costruire questo risultato grandioso», ha concluso la presidente della Regione Debora Serracchiani.


Neanche il tempo di festeggiare le felice riuscita: Trieste già mette nel mirino la “sua” edizione 50, in programma domenica 7 ottobre 2018.




Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova