Ai campionato regionali exploit Piovese e Padovaring

Palajunior, tre campioni regionali per il maestro Freo e altrettanti per Sarti Stecca ospite per la Federazione: «Abbiamo visto il futuro della boxe veneta»

Gianni Biasetto / PIOVE DI SACCO

Tre campioni regionali alla Boxe Piovese e altrettanti alla Padovaring. Questo il bilancio delle due più importanti scuole pugilistiche padovane alla tre giorni dei Campionati regionali delle categorie schoolboy (13/13 anni), junior (15/16 anni) e youth (17/18 anni) che si sono conclusi ieri sera sul ring del Palajunior Borgo Rossi di Piove di Sacco con i 10 match di finale.

Alla manifestazione organizzata dalla Boxe Piovese del presidente Andrea Scalise in collaborazione con il comune di Piove di Sacco hanno partecipato 49 pugili di quasi tutte le società del Veneto. 18 i padovani. Le iscrizioni hanno risentito del lungo periodo di inattività dovuto al Covid e del fatto che molte palestre hanno riaperto l’attività da poco. Nella categoria junior con la casacca della società del maestro Gino Freo Youssaf Babahmida si è imposto tra i 57 kg contro il biancoscudato Giovanni Musella. Il giovane Kevin Seferovic (kg 54) allenato dal maestro Massimiliano Sarti ha avuto la meglio del piovese Moreno Vago. Sempre tra gli junior l’altro biancoscudato in finale, Francesco Carli Donaudy, ha battuto Ionel Naci della Boxe Badalotti di Verona. Negli altri due incontri di finale Marco Astolfi (Pugilistica Rodigina) ha vinto contro Marco Tosato (Union Boxe Mestre) e Daniel Ballico (Boxe Dynami Thiene) ha conquistato il titolo battendo Francesco Chianese (Rhodigium Boxe).

La terza maglia di campione regionale in casa Padovaring (maestro Massimiliano Sarti) l’ha conquistata, nei 75 kg, lo schoolboy Francesco Maria Sechino. Due i titoli regionali vinti nella categoria youth dai pugili della Boxe Piovese. Simone Agrò (scelto come miglior pugile della serata) si è imposto su Marcellino Mabuti Rob Lyobe dell’Union Boxe Mestre tra i 52 kg e nell’ultimo incontro della serata Mattia Balsamo, già campione italiano schoolboy 2017, l’ha spuntata sul veronese della Boxe Speri Tommaso Pezzo. In qualità di supervisore la Federazione pugilistica italiana ha inviato a Piove di Sacco il campione olimpico di Los Angeles 1984, Maurizio Stecca. Soddisfatto sia dei risultati dei suoi pugili che della riuscita dell’evento, Gino Freo. “E’ già difficile organizzare in tempi normali, figuriamoci in questa situazione dove le restrizioni e le indicazioni da rispettare sono parecchie”, commenta lo storico maestro della società di Piove di Sacco. “Nel complesso, nonostante i ragazzi siano ancora a corto di preparazione, si sono visti dei buoni combattimenti. In questi tre giorni sul ring di Piove di Sacco era presente il futuro del pugilato veneto”. Sono diventati campioni regionali senza combattere perché non c’erano pugili iscritti nella loro categoria, il campione italiano junior 2019, Eddy Pittarello, classe 2004, della Boxe Albignasego e il peso massimo Maicol Agnoletto della Piovese. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova