Arquà, in mille alla marcia “sostitutiva”

Ma a Pontemanco si presentano comunque in 500 per la Città della Speranza 

ARQUÀ PETRARCA. Sole e neve hanno accolto ieri mattina i circa 1000 podisti della marcia di Arquà Petrarca. Un raduno messo in piedi in quattro e quattr’otto dal gruppo Podisti Monselicensi dopo aver appreso in settimana la notizia dell’annullamento della Marcia dei Mulini di Pontemanco. Con i due percorsi di 7 e 13 chilometri, gli appassionati partiti dal parcheggio vicino al cimitero, hanno raggiunto le sommità del monte Cecilia e del Ventolone da dove si apriva un panorama da favola verso il Venda e il Madonna imbiancati dalla neve caduta sabato mattina. Al raduno di Arquà Petrarca, battezzato col nome di “Aspettando la marcia di Monselice”, che il gruppo di Paolo Breda ha in programma nella Città della Rocca per domenica 11 marzo, non è stato richiesta alcuna quota di iscrizione. «Non appena abbiamo saputo del forfait dell’associazione Riviera di Pontemanco ci siamo adoperati per garantire ai podisti abituali una marcia», spiegano gli organizzatori. «Abbiamo pensato ad Arquà Petrarca visto che il borgo ha un richiamo notevole anche per i podisti e così è stato. Non pensavamo, visti i tempi stretti che arrivasse così tanta gente».

La marcia di Pontemanco. La Fiasp, a 36 ore dal via della manifestazione, è riuscita a far ritornare sulla loro decisione i dirigenti dell’associazione Riviera. È successo giovedì sera dopo la Corri per Padova e così, ieri mattina, mezzo migliaio di podisti si è allineato al via dal borgo in comune di Due Carrare. «Abbiamo insistito perché la manifestazione si facesse anche per onorare la memoria di Franca Ambrosini, che è stata tra i fondatori della Marcia dei Mulini», spiega il presidente della Fiasp, Andrea Gusella. «Avevamo previste 500 persone e la stima si è avverata. Questo ci permette di devolvere alla Città della Speranza circa 900 euro». A Pontemanco ieri mattina i gruppi erano 14. In testa alla classifica il Gp Euganeo seguito dal Croce Verde.

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova