Il Calcio Padova ripensa a Vasic: può tornare dal Palermo dopo un’annata tribolata

Protagonista con i biancoscudati nel 22/23, chiamato anche con l’Under 21 serba, sembra sempre più lontano dalla Sicilia, dove è stato bersagliato dai tifosi

Stefano Volpe
Aljosa Vasic, qui con la maglia del Padova contro la Virtus Verona nel 2022/23 (Foto Piran)
Aljosa Vasic, qui con la maglia del Padova contro la Virtus Verona nel 2022/23 (Foto Piran)

Il mercato deve ancora cominciare ma c'è già un nome che stuzzica la fantasia dei tifosi del Padova in vista del prossimo campionato di Serie B. Quello di Aljosa Vasic. Il centrocampista, esploso proprio in biancoscudato nella stagione 2022/23 in Serie C, era stato ceduto l'estate di due anni fa al Palermo per 2 milioni di euro più bonus. Ma in rosanero non ha mai ingranato e nelle ultime settimane si è ritrovato vittima di una contestazione assurda che ne ha di fatto compromesso la permanenza in Sicilia.

È ancora presto per intavolare una trattativa, il Palermo vuol giocarsi da protagonista i playoff per salire in Serie A, ma un grande ritorno di Vasic a Padova sarebbe una soluzione in grado di accontentare tutte le parti in causa. Aljosa Vasic è nato a Camposampiero nel 2002 da una famiglia di origine serba e bosniaca. Dopo essere cresciuto nel settore giovanile biancoscudato, si è ritagliato un ruolo da protagonista in prima squadra nel 2022/23, chiudendo il campionato con 8 gol e 4 assist e guadagnando anche la convocazione con la Nazionale Under 21 serba. Inevitabile la cessione, con il Palermo che riuscì a battere anche la concorrenza di alcune squadre di Serie A per portarselo a casa.

I primi mesi in cadetteria sembrano essere positivi per il giovane, prima di qualche infortunio che ne rallentasse l’ascesa. Molto più tormentata questa stagione, in cui Vasic è rimasto imprigionato nella lunga crisi della squadra, ha disputato appena 3 partite da titolare e negli ultimi tempi ha rappresentato anche il capro espiatorio per la tifoseria. Nella scorsa partita contro il Frosinone il suo ingresso in campo al novantesimo è stato accolto dai fischi di una buona parte del “Barbera”, qualcuno l’ha addirittura deriso con alcuni “olè” di scherno e sia durante il riscaldamento che nei pochi minuti in cui è sceso in campo, Vasic è stato bersagliato da un raggio laser sparato dagli spalti che è costato anche una multa alla società. Allenatore, dirigenti e compagni di squadra hanno subito manifestato la propria solidarietà al ragazzo, che ha ricevuto anche diversi messaggi di sostegno sui social dai tifosi del Palermo.

Ma a scanso di exploit finali, il suo destino sembra essere lontano dai rosanero. Una cessione, infatti, converrebbe sia al Palermo, che non può più svalutare l’investimento fatto, che al giocatore, bisognoso di riacquistare campo e fiducia. Ecco perché il Padova rappresenterebbe la soluzione ideale, visto che lo stesso Vasic è ancora legato alla società che l’ha fatto crescere. A stagione conclusa lo scenario sarà più chiaro ma il sogno di un ritorno dell’enfant prodige non è così campato in aria.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova