“Campo” a Legnago, l’Este di scena a Belluno

Serie D. Per i “Gabbiani” test delicato in funzione del primato. Abano disperato contro l’Union Feltre
PRANDI-FOTOPIRAN-ABANO TERME-CALCIO ABANO-CAMPODARSEGO occasione aliù
PRANDI-FOTOPIRAN-ABANO TERME-CALCIO ABANO-CAMPODARSEGO occasione aliù

PADOVA. Con l’arrivo di marzo la Serie D entra nel vivo della volata finale. Cosa risaputa dalle parti di Campodarsego, Este ed Abano, che oggi (alle 14. 30) affronteranno rispettivamente Legnago, Belluno (entrambe in trasferta) ed Union Feltre (in casa).

CAMPODARSEGO. Per quanto riguarda la sfida del “Campo” allo stadio “Mario Sandrini” di Legnago, il beneficio del dubbio è più che fondato. La copiosa nevicata di giovedì ha infatti ricoperto completamente il terreno di gioco, che, dunque, al momento sembrerebbe al limite della praticabilità. Tuttavia la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di non rinviare preventivamente il match, lasciando la decisione all’arbitro e ai due capitani. Questione meteorologica a parte, il Campodarsego si presenterà nela Bassa Veronese (arbitro Simone Picchi di Lucca) con un unico obiettivo, riscattare la sconfitta di sabato scorso con il Delta Rovigo (1-2 il risultato finale), che ha di fatto rilanciato la Virtus Vecomp, ora a - 2 dai “Gabbiani” e invogliata dalla possibilità di sorpasso. Il Legnago, dal canto suo, ha altrettanti motivi per giocarsela sino all’ultimo minuto: il 3-0 di domenica scorsa incassato ad Este non ha cambiato molto in ottica classifica, ma ha permesso al Cjarlins Muzane (primo della zona playout) di alzare l’asticella della zona spareggi, ora a due lunghezze dagli uomini di Manuel Spinale. Non sarà della partita il regista Igor Radrezza, squalificato.

Formazione Campodarsego (4-3-3): Pirana; Sanavia, Colman, Leonarduzzi, Ndoj; Caporali, Marcolini, Trento; Kabine, Aliù, Michelotto. All. Fonti.

ESTE. I giallorossi, invece, avranno un bel daffare contro il Belluno, che si sta giocando le ultime cartucce in chiave playoff (arbitro Edoardo Gianquinto di Trapani). L’eventuale vittoria dei dolomitici sui ragazzi di Michele Florindo accorcerebbe le distanze fra il settimo ed il quinto posto, con il gap che andrebbe dunque da 6 a 3 punti. Proprio per questo l’Este vorrebbe evitare un pericoloso riavvicinamento, cercando pure di riconfermare quanto di buono mostrato fra le mura amiche contro il Legnago. Ecco perché, con ogni probabilità, Florindo riconfermerà il trio che ha schiantato i biancazzurri composto da Rondon, Bigoni e Florian, con il velocista Fioretti pronto alla staffetta.

Formazione Este (4-3-3): Lorello; Gilli, Ferrando, Munaretto, Ostojic; Pizzolato, Pozza, Viviani; Florian, Rondon, Bigoni. All. Florindo.

ABANO. Infine l’Abano, che può soltanto provare a rosicchiare qualche punticino alla Liventina (che oggi ospiterà il Mantova) - ora a + 7 - per provare a rientrare nei playout. La situazione dei neroverdi è piuttosto critica: gli infortuni stanno martoriando la squadra, così come una situazione societaria tutta da definire, visto che, neanche dieci giorni fa, gran parte della dirigenza si è dimessa per dissidi con il patron Gildo Rizzato e il direttore sportivo Gianluca Arnuzzo. Mister Franco Gabrieli, a questo punto, può solo chiedere una botta d’orgoglio ai suoi (arbitro Marco Russo di Torre Annunziata), che dovranno mettere in campo tutta la voglia di risalire la graduatoria per fermare l’Union Feltre (ottava con 38 punti), altra compagine che punta forte ai playoff. Resterà ai box lo stopper Sofyane Cherfa, che sta recuperando dall’infortunio al piede.

Formazione Abano (4-3-3): Bettin; Ceccarello, Manuel Cecconello, Omeragic, Dabalà; Faggin, Carteri, D’Alessandro, Boreggio, Mattia Cecconello, Franceschini. All. Gabrieli.

Francesco Vigato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova