Ciclismo. Martina Marchetti approda all’Astana Women’s

TOMBOLO. Carattere estroverso e una voglia matta di correre in sella a una bicicletta. Martina Marchetti, la giovane ciclista di Tombolo (18 anni), originaria di Cittadella, è pronta per la sua...

TOMBOLO. Carattere estroverso e una voglia matta di correre in sella a una bicicletta. Martina Marchetti, la giovane ciclista di Tombolo (18 anni), originaria di Cittadella, è pronta per la sua nuova stagione. La prima in assoluto tra le Donne Elite. Dopo le prime corse in bici a livello Giovanissimi, sotto casa con il Vc Tombolo, la lunga militanza con il Giorgione, dove ha fatto i due anni da Esordiente e gli altrettanti da Allieva, Martina ha vestito nell’ultimo biennio da Juniores la maglia del Breganze Millenium. Da quest’anno, si cambia ancora: l’Astana Women’s Team, formazione italo-kazaka tra le più quotate nel firmamento del ciclismo femminile, ha scelto lei come nuova leva. Grazie a un accordo con il Breganze, la ragazza di Tombolo sfreccerà nel 2016 con il team non-Uci dell’Astana, assieme a Sara Pillon (già sua compagna al Millenium). Con il team Uci dell’Astana, debutterà invece un altro talento padovano: Sofia Beggin, ex campionessa italiana Juniores, che come avvenuto al Breganze farà coppia fissa con Sofia Bertizzolo. «Sono appena tornata dal ritiro con la squadra in Sardegna a Luras», racconta Martina, che frequenta l’ultimo anno dell’istituto tecnico commerciale Girardi a Cittadella, «Con me, c’erano le due Sofia, Beggin e Bertizzolo, e Sara. Come mi piace correre? La salita non fa certo per me, ma mi reputo discretamente veloce. Una sprinter. Non sono un’atleta di punta, sono una che si rende utile. La mia prima gara la dovrei correre il giorno di Pasquetta a Schiavonia d’Este e più avanti ci sarà anche il Giro di Campania. Ho avuto questa occasione, voglio sfruttarla al meglio».

(m.r.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova