Gli Europei Master 2019 nel Veneto

Atletica. Le gare si svolgeranno negli stadi di Jesolo, Caorle ed Eraclea

VENEZIA. Grande colpo per l’atletica veneta, e in particolare per quella veneziana. La provincia di Venezia ospiterà i Campionati Europei Master 2019 di atletica leggera. Una bella notizia che arriva dall’assemblea generale EMA (European Masters Athletics), svolta ieri ad Ancona. Sarà l’edizione numero 21 della rassegna continentale dedicata agli “over 35” e vedrà coinvolte Jesolo (stadio Armando Picchi), Caorle (stadio Giovanni Chiggiato) ed Eraclea (stadio Comunale) per le tutte le competizioni su pista, dal 5 al 15 settembre 2019. Prevista la partecipazione di migliaia di sportivi “over 35” provenienti da 40 paesi europei, senza contare gli accompagnatori. L’evento si rivolge ad atleti dai 35 anni in poi, suddivisi in gruppi di età di cinque anni nelle diverse categorie master. In programma anche gare di corsa su strada (Jesolo), marcia su strada e corsa campestre (Caorle). Le tre cittadine del litorale veneziano puntano, oltre che sulle strutture sportive, anche sull’aspetto turistico e culturale caratteristico dei luoghi: un territorio conosciuto in tutto il mondo per la bellezza della sua laguna, in grado di accogliere i visitatori in una cornice unica.

A presentare la candidatura Vito Vittorio, general manager del comitato proponente, e Sergio Baldo, rappresentante federale e consigliere Fidal. Per la quarta volta si disputeranno in Italia gli Europei Master: i precedenti, dopo l’edizione inaugurale di Viareggio 1978, sono quelli di Verona 1988 e Cesenatico 1998, mentre la prossima sarà nel 2017 ad Aarhus (Danimarca) che passerà quindi il testimone al Veneto. Ma, oltre all’aspetto puramente agonistico, che seppure ha grandi rilevanza perché in gara ci sono anche molti atleti che hanno conosciuto i fasti delle Olimpiadi, c’è da considerare la ricaduta dal punto di vista turistico ed economico. In questo senso la scelta del litorale veneziano è particolarmente azzeccata se consideriamo il grande appeal che ha Venezia in tutto il mondo. Oltre a migliaia di atleti, sono infatti attesi anche migliaia di accompegnatori che non vorranno certo perdersi l’occasione di visitare Venezia e le cittadine del litorale.

Gianfranco Natoli

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova