I veri Cowboys nascono a Selvazzano

Football americano: debutta la squadra dei gemelli Bano, partirà dalla serie B
Di Mattia Rossetto

SELVAZZANO. Ha debuttato ufficialmente ieri in notturna la squadra di football americano “Cowboys Selvazzano”. La nuova società allestita da pochi mesi, ha trovato casa agli impianti sportivi Ceron di Tencarola.

I Cowboys di Enrico Bano, ex giocatore e allenatore dei Saints Padova, hanno disputato un’amichevole a finalità benefiche contro i Sentinels Isonzo, altra società neonata della provincia di Gorizia. Il ricavato della manifestazione verrà devoluto alle scuole dell’infanzia parrocchiali di Selvazzano per aiutare le famiglie, che non riescono a corrispondere la retta. In campo, però, coach Bano, assistito in panchina dal gemello “Jerry” Gianluca, promette scintille. D’altronde, il roster dei Cowboys annovera ben 52 giocatori, tra cui brillano gli statunitensi Henry Koeune, quarterback proveniente dal Wyoming, e Chris Versace, defensive back d’origini californiane. Gli altri top player ingaggiati dalla franchigia sono Antonio Squillante, Marco Bettin, Alberto Iaquinta, Andrea Trevisan, Marco Fecchio, Andrea Grossardi e Mosè Zonta. «I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo agli allenamenti», assicura Enrico Bano, «La qualità dimostrata sia a livello atletico che mentale è veramente notevole. Le uniche difficoltà riscontrate sono quelle classiche d’insegnare uno sport americano a giovani nati col calcio. Nel football, non vince lo schema migliore, ma quello eseguito meglio. È uno sport costituito da dinamiche, che devono essere realizzate in sincrono perché lo schema stesso funzioni».

E il banco di prova dei Sentinels era quantomeno tignoso. «Le squadre friulane sono sempre state ostiche», precisa l’head coach «Abbiamo organizzato l’evento rendendoli partecipi delle nostre idee per una bella serata di football tra gruppi che si rispettano».

Intanto, sono stati messi in agenda i prossimi appuntamenti. A luglio, i fratelli Bano svilupperanno il settore giovanile aprendo una vera e propria scuola di football. «Oltre a insegnare il gioco», aggiunge Bano, «sarà instaurato anche un sistema meritocratico, che prevede verifica dell’andamento scolastico e uno stretto rapporto con le famiglie per produrre ragazzi vincenti in campo come nella vita. Abbiamo previsto due fasce d’età, che vanno dai 16 anni fino a comporre un team di Under 21». Non a caso, sono già in programma anche almeno tre “trial camp”, una sorta di provino rivolta a tutti i giocatori in erba. «Faremmo assaggiare un po’ di football a chi ha voglia di provare», chiude il tecnico, «A settembre, invece, effettueremo i test atletici per definire l’organico, che parteciperà al campionato di serie B». Prima di allora, i Cowboys torneranno sicuramente a calcare la scena sabato 9 giugno con un altro test match casalingo al Ceron.

SAINTS KO A VERONA. Altra sconfitta per i Padova Saints di football americano. A Verona i ragazzi di coach Ventorre cedono nettamente perdendo per 35-0. E’ la quinta sconfitta per Padova, ancora ferma ad una sola vittoria. I Santi chiuderanno adesso la stagione in casa. Al Plebiscito arriveranno Titans Romagna e Muli Trieste. (fe.fr.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova