Il Gc Bovolenta festeggia 12 anni di attività Buratin alla presidenza

PADOVA. Il Gc Bovolenta compie il dodicesimo compleanno. Contando su una base di circa 50 iscritti conferma la sua vocazione polivalente verso il mondo delle due ruote. Lo spirito del gruppo rimane quello di aggregare appassionatI di bici, proponendo varie attività. Anche lo scorso anno sono state molte le iniziative promosse dal gruppo, dalla partecipazione alle più importanti Granfondo nazionali (Alè e Maglia Nera) alle gare in circuito del trofeo Piovese e altre promosse da Acsi, Uisp e Acli, alle cicloturistiche dell’Appennino bolognese. Non è mancata un’escursione sulla lunga distanza, dopo avere raggiunto Roma e la Liguria con partenza da Padova, lo scorso anno alcuni iscritti del Gc Bovolenta si sono cimentati nel giro dell’Istria per un totale di 800 chilometri percorsi in 4 giorni. Non mancano i ritrovi settimanali con uscite di gruppo al sabato e la domenica percorrendo le strade dei Colli Euganei e Berici spesso in compagnia di altri gruppi ciclistici della zona.
Un’importante novità del 2020 è la riorganizzazione del direttivo, dopo dieci anni che hanno visto il Gc Bovolenta trasformarsi da gruppo di amici appassionati della pedalata a uno dei gruppi ciclistici più effervescenti della zona della Saccisica grazie alla guida di Giancarlo Buratin. La presidenza è stata raccolta da Gabriele Ferraro, che con il supporto di un nutrito gruppo di validi collaboratori si ripropone di dare nuovo vigore alle attività del gruppo. Il consiglio direttivo è così composto: Gabriele Ferraro, presidente; Giorgia Scuttari, vice presidente; Paolo Maniero e Michele Salmaso, segretari; consiglieri: Silvano Bordin, Maurizio Capuzzo, Matteo Masiero, Dennis Wellington, Maurizio Zambonin, Daniele Zandonà, Francesco Zemignan. —
Livio Fornasiero
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova