Il Padova Ultimate Frisbee quarto in serie A porta dieci atleti a giocare in Nazionale

PADOVA. Una promozione sfiorata, tanti ottimi risultati e la soddisfazione di ben dieci atleti convocati nelle rispettive nazionali. La stagione del Padova Ultimate Frisbee (foto) si è chiusa nel migliore dei modi, confermando l'ascesa di uno sport in rampa di lancio. L'Ultimate Frisbee, molto popolare nel nord America, è uno sport di squadra che si gioca sette contro sette all'interno di un campo in erba di 100 metri per 37. Il punto è segnato quando un giocatore riesce a raccogliere il fresbee, su un passaggio di un compagno, all’interno dell’area di meta avversaria, mentre il possesso offensivo sfuma quando il fresbee cade per terra, mentre un giocatore con il disco in mano può muoversi solo sul piede perno. Il Padova Ultimate Frisbee, che ha festeggiato i dieci anni di attività, quest'anno ha schierato quattro squadre nei campionati nazionali. I Barbastreji, arrivati quarti in serie A Open (il massimo campionato), i Barbagianni, che sempre nella categoria Open sono arrivati secondi in serie C sfiorando la promozione, gli Herny ha’l Disco, ottavi nel campionato Mixed, e infine le ragazze Tane Malefiche, quarte in serie A. Il quarto posto dei Barbastreji, permetterà loro di andare a disputare, per la seconda volta nella storia, il campionato europeo per club, con i primi turni preliminari che si terranno l'ultima settimana di agosto a Bologna. A partire dal prossimo autunno il Padova Ultimate Frisbee continuerà la propria promozione nelle scuole di città e provincia, allestendo anche una squadra Junior formata da studenti delle scuole superiori. Dal 27 luglio, infine, si terranno a Copenaghen i campionati europei e ben dieci giocatori padovani sono stati convocati dalle varie rappresentative italiane: Alberto Girotto e Davide Legacci (Open), Monica Ravanini, Anna Ceschi, Niccolò Rivato, Jun Takami e Matteo Aggio (Mixed), Simone Rampin, Noemi Nicetto, Giuseppe Ragusa (Under).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova