La grande pallamano di scena a Padova con Italia-Ungheria

La partita è valida per le qualificazioni agli Europei Azzurri reduci dalla pesante sconfitta in Russia (34-20) 

PADOVA

A distanza di 16 mesi la Kioene Arena torna a tingersi d’azzurro per la pallamano. Il 10 giugno 2017 toccò alla nazionale femminile esibirsi a Padova, nel match perso 23-33 contro la Serbia. Stavolta saranno di scena gli uomini allenati da Riccardo Trillini, pronti a vedersela con l’Ungheria domani alle 18.45, nella seconda partita del loro girone di qualificazione agli Europei 2020.

Occorre dire subito che il Gruppo 7, nel quale la nazionale è inserita, è fra i più difficili, perché oltre ai magiari contempla anche la Slovacchia e, soprattutto la Russia. Proprio a Mosca l’Italia ha esordito mercoledì sera, cedendo per 34-20 dopo una prestazione, a tratti, positiva. Una gara caratterizzata, però, anche da qualche sbavatura che, contro i magiari, sarà fondamentale evitare: dopo un avvio promettente gli azzurri hanno perso qualche pallone di troppo in attacco, prestando il fianco alle azioni di contropiede dei padroni di casa, che hanno infilato un break di 7-0 volando sul 10-3 al 17’ e non facendosi più riagguantare.

Quella del 2020 sarà la prima edizione della rassegna continentale a 24 squadre, con l’accesso alla fase finale che spetterà alle prime due classificate degli 8 gironi di qualificazione, con l’aggiunta delle 4 migliori terze. E se la Russia è la 12^ del ranking internazionale, l’Ungheria è la decima forza. Non a caso il presidente Figh Pasquale Loria ha sottolineato che «non è un gruppo facile, abbiamo tre avversarie molto competitive. La Russia è sicuramente la migliore della 2^ fascia, l’Ungheria è in grande crescita e la Slovacchia è molto insidiosa. Dovremo puntare a vincere il doppio confronto con gli slovacchi e cercare di fare qualche punto nelle restanti gare, dando il massimo».

In realtà più che di azzurri bisognerebbe parlare di “rossi”: Loria ha annunciato che, nell’aprire le celebrazioni per il 50° anno di vita della federazione, la Nazionale scenderà in campo a Padova eccezionalmente con una divisa rossa, in onore del club più titolato d’Italia, la Pallamano Trieste, vincitrice di 17 scudetti. Per l’occasione il Dt Trillini ha convocato 18 giocatori: indisponibile Fovio tra i pali, si registra il rientro di Sampaolo a fare coppia con Ebner. E c’è anche Starcevic, al ritorno dopo l’infortunio rimediato a gennaio.

La sfida sarà trasmessa in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 del digitale e 225 di Sky). —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova