L’Aduna Padova Women sale in B1 e si sposta all’Arcella

Acquistati i diritti di categoria dal Castellamare di Stabia Il club affianca così l’AltaFratte Progetto ambizioso e la squadra  lascerà Casalserugo

PADOVA

È la grossa novità per il volley padovano della prossima stagione. All’AltaFratte, già presente in B1 femminile, si aggiunge una seconda squadra della provincia: è l’Aduna Padova Women, che ha acquistato i diritti sportivi della categoria dal Castellamare di Stabia.

Saranno loro, quindi, a guidare il movimento territoriale nel campionato che inizierà il prossimo 16 ottobre.

Il “progetto Aduna” è stato presentato a Villa Ferri e tra le principali novità c’è anche il cambio della sede di gioco, che diventa il PalAntenore all’ Arcella, con la prima squadra di coach Lorenzo Amaducci che, quindi, lascia Casalserugo per approdare a Padova.

«In questi anni il lavoro abbiamo raccolto tanto nel settore giovanile femminile, con titoli territoriali e finali regionali e nazionali», ha spiegato il direttore sportivo Federico Trevisan. «Questo è un passo avanti, una nuova fase. Cambieremo sede di gioco, grazie alla disponibilità del comune di Padova. Vogliamo rafforzare il legame con la città e non solo».

«I nostri sono obiettivi ambiziosi», ha ribadito il presidente Franco Frizzarin, affiancato dall’assessore Diego Bonavina, dal presidente del Coni Veneto Dino Ponchio e dalla presidente della Fipav Veneto Cinzia Businaro. «Il nostro lavoro non è solo nello sport: per noi è fondamentale che le nostre ragazze e i nostri ragazzi crescano bene e raggiungano i loro obiettivi anche nella scuola. È questo che ci dà gioia e che ci spinge a continuare».

Oltre alla B1 sono stati presentati due gruppi giovanili: Under 16 e Serie D, allenate da Sebastiano Ferri, Marco Schiavo e Irene Trevisan; e Under 18 e Serie C, guidate da Amaducci e Maurizio Gandolfo.

ecco i calendari

La Federazione ha diramato i calendari provvisori per tutti i campionati di Serie B. L’Aduna debutterà domenica 17 ottobre ospitando le veronesi dell’Arena Volley, mentre l’AltaFratte quel giorno sarà di scena a Castelfranco, col derby d’andata previsto a S. Giustina in Colle alla seconda giornata.

Scendendo in B2 femminile sono tre le formazioni padovane: il Volley Eagles esordirà a Sarmeola sabato 16 ottobre contro Orgiano, la matricola Rio riceverà Vicenza a Battaglia, mentre l’altra matricola, il Thermal Abano, riceverà l’Igevo Verona. Spostandosi nel settore maschile, sono ben 6 le padovane nella Serie B unificata e tutte nello stesso girone, il D. Numerosi, quindi, i derby. Tant’è che già la prima giornata ne presenterà uno, quello fra Aduna e Massanzago, in programma domenica 17 ottobre a Casalserugo. Debutto a Treviso per la seconda squadra della Kioene, sotto rete sabato 16, giorno che vedrà impegnato il Silvolley Trebaseleghe a Portogruaro e il Tmb Monselice a Trieste, mentre il VenpaCib Valsugana sarà in campo a Pradamano domenica 17 ottobre. ––

D. Z.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova