Maratonina della Città Murata una festa per settemila runner

Una città imbandierata si è lasciata invadere ieri mattina da oltre settemila persone per una mattinata sportiva entusiasmante, sapientemente condotta in cabina di regia dal gruppo Maratoneti Cittadellesi di Giuseppe Rebonato.
LA CORSA
La tredicesima edizione della Maratonina della Città Murata, gara nazionale di corsa su strada di 21,097 km intitolata alla memoria di Lino Pasquale, ha visto il successo in campo maschile del ventinovenne ruandese Primien Manirafasha che ha tagliato il traguardo in 1h04’49”. Alle sue spalle staccato di 38” il gambiano Ousman Jaited. Terzo gradino del podio per il corridore dell’Aeronautica Militare Alessandro Giacobazzi. Fino al dodicesimo chilometro i due africani e l’italiano sono stati insieme a fare l’andatura, poi sotto la spinta dei due atleti di colore Giacobazzi ha perso terreno. Sul finale il più fresco Manirafasha ha allungato aggiudicandosi la corsa.
Podio tutto azzurro nella prova femminile con Beatrice Boccalini prima in 1h13’36”. L’atleta che veste i colori del Gs Gabbi ha staccato di oltre 6’ la diciannovenne Gaia Colli (1h20’062). Terza Monica Seraghiti in 1h20’19”.
Alla gara scattata alle 10 da via Roma, erano iscritti circa 3.050 concorrenti. 2.690 quelli regolarmente classificati.
I RISULTATI
Uomini JM: Edoardo Doni (Vis Abano); PM: Alessandro Giacobazzi (Aeronautica Militare); SM: Primien Manirafasha (Atletica Dolomiti); SM35: Enrico Spinazzè (Atl. Ponzano); SM40: Alessandro Splendore (Vicenza Marathon); SM45: Fabrizio Paro (Atl. San Biagio); MS50: Gianluca Maiorano (1To Run); SM55: Giorgio Centofante (Atl. Riviera); SM60: Fedele Badolato (Valli Giudicarie); SM65: Alessio Mironici (Atl. Treviso); SM70: Adriano Liviero (Avis Taglio di Po); SM 75: Emilio Scarpa (Cavalli Marini); SM80: Carlo Vani (Cavalli Marini). Donne JF: Gaia Colli (Saint Martin); PF: Francesca Vassallo (Atl. Bagheria); SF: Beatrice Boccaglini (Gs Gabbi); SF35: Vanna dal Santo (Gs Fulminea); SF40: Giorgia Filippo (Valsugana); SF45: Monica Carlin (Valsugana); SF50: Augusta Serci (Runcard); SF55: Adele Bonapace (Giudicarie); SF60: Sonia Fiorotto (Run Athletic); SF65: Valeria Benedetti (Atl Galliera Veneta).
NON AGONISTICA
Numeri record anche nella non agonistica che ha fatto da prologo alla competitiva. Al via in oltre 3.000 arrivati da tutte le province del Veneto. Ben 98 i gruppi podistici che hanno partecipato. Il primo posto della speciale classifica per società è andato ai runner del Santa Croce di Bassano che hanno preceduto il Pro Loco Coca Cola di Roncaiette e il Boomerang Runners di Ponte San Nicolò. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova