offloads di Federico Fusetti

Irlanda-Inghilterra. Terza vittoria in tre gare per l’Irlanda che supera in casa l’ Inghilterra 19-9 nel posticipo della terza giornata del Sei Nazioni di rugby, rimanendo l’unica squadra a punteggio...
Ireland's Robbie Henshaw scores a try during the RBS Six Nations match at the Aviva Stadium, Dublin. PRESS ASSOCIATION Photo. Picture date: Sunday March 1, 2015. See PA story RUGBYU Ireland. Photo credit should read: Brian Lawless/PA Wire. RESTRICTIONS: Editorial use only. No commercial or promotional use without prior consent from IRFU. No alterations or doctoring. For further information please call +44 (0)115 8447447.
Ireland's Robbie Henshaw scores a try during the RBS Six Nations match at the Aviva Stadium, Dublin. PRESS ASSOCIATION Photo. Picture date: Sunday March 1, 2015. See PA story RUGBYU Ireland. Photo credit should read: Brian Lawless/PA Wire. RESTRICTIONS: Editorial use only. No commercial or promotional use without prior consent from IRFU. No alterations or doctoring. For further information please call +44 (0)115 8447447.

Irlanda-Inghilterra. Terza vittoria in tre gare per l’Irlanda che supera in casa l’ Inghilterra 19-9 nel posticipo della terza giornata del Sei Nazioni di rugby, rimanendo l’unica squadra a punteggio pieno con 6 punti. Per i verdi, al decimo successo consecutivo, e che hanno chiuso il primo tempo avanti 9-3, decisivi i quattro calci di punizione e una trasformazione di Johhny Sexton, dopo la meta di Henshaw. Tutti i punti degli inglesi invece sono stati segnati da George Ford, con un drop e due calci di punizione. Tre rimesse laterali perse e 13 calci di punizione concessi agli avversari gli errori più gravi degli ospiti, mentre Sexton è stato protagonista anche dei calci di spostamento, usati in numero quasi doppio dagli irlandesi.

Galles “francese”. A fare la differenza nella vittoria gallese sulla Francia (la quarta consecutiva, non accadeva dagli anni ’50), secondo il tecnico Warren Gatland, sono stati i giocatori che militano proprio nel campionato francese. Conoscendo bene alcuni compagni di club e avversari in nazionale, e con il desiderio di mettersi in mostra a Parigi, a trascinare il Galles sono stati Jamie Roberts, Luke Charteris (entrambi giocano nel Racing Metro) e Leigh Halfpenny (Tolone). Preoccupazione invece per un infortunio al ginocchio del capitano Sam Warburton.

Bleus sotto accusa. Sale la pressione sulla Francia dopo la sconfitta casalinga col Galles. Titola L’Equipe: “Così non può durare”, “Oceano di mediocrità”. Nel mirino dei media anche il tecnico Philippe Saint-André, con una percentuale di vittorie alla guida dei Bleus del 40% (19 sconfitte in 35 test), una delle peggiori di sempre.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova