Pozzonovo batte tutti, anche pioggia e freddo

Nonostante il vento gelido i podisti hanno preso d’assalto i percorsi presidiati da decine di volontari

POZZONOVO. Quindicesima Marcia della Befana bagnata e battezzata dal vento e dal freddo ieri mattina a Pozzonovo. Sui tre percorsi di 6, 11 e 17 chilometri accorciati di 1 chilometro rispetto al previsto per evitare alcuni passaggi fangosi nella campagna, i circa 800 partecipanti bardati con berretti e guanti di lana, k-way e ombrelli, sono stati sferzati dalla pioggia a tratti battente e da un gelido vento di tramontana.

L’organizzazione curata dai volontari della Pro loco di Pozzonovo e dal gruppo Pozzonovo Giovani ha retto l’impatto con il cattivo tempo. I concorrenti all’arrivo si sono rifugiati sotto lo stand della Zona Fiere dove sono stati rifocillati con bevande calde, soprattutto tè. Nonostante il maltempo, epici i volontari che hanno presidiato ogni metro dei percorsi. Davvero encomiabili.

Epifania in marcia a Vigonza. Nel segno della solidarietà la trentunesima edizione della “Quattro passi vissin al treno” del giorno della Befana a Vigonza. Il ricavato della sgambata di domani mattina promossa dal gruppo Alba, che interesserà con i quattro percorsi di km 3, 7, 11 e 21 la campagna di Vigonza e dintorni e le rive dello scolo Tergola, sarà infatti devoluto alle associazioni onlus Team for Children e Avis. Il tracciato breve sul quale sono attesi soprattutto i camminatori, è dedicato a Eleonora Greggio, la ragazza di Vigonza prematuramente scomparsa. Partenza: ore 8.30/9.30 dal Castello dei Da Peraga. Info: Massimiliano Celin, tel. 320 3472317.

Ciaspolada bianco-verde in Val di Non. Quella di domani mattina in Alta Valle di Non (Trentino) sarà una Ciaspolada inedita. La mancanza di neve ha costretto gli organizzatori ad inventarsi quest’anno una formula completamente diversa da quella delle precedenti 42 edizioni. La classica con le racchette da neve, che vede anche quest’anno numerosi padovani ai nastri di partenza, nella parte iniziale sarà una normalissima corsa podistica sui sentieri tra boschi e prati della valle. Dopo 7 chilometri di corsa nelle praterie i concorrenti indosseranno le ciaspole ed entreranno nel circuito innevato di poco meno di un chilometro realizzato con neve artificiale intorno al paese di Fondo. Due le partenze: alle 10.30 per gli agonisti dalla piazza di Fondo e alle 11.10 per i non competitivi dal centro di Romeno. Testimonial dell’evento organizzato dalla Podistica Novella saranno il fondista Christian Zorzi e il discesista cortinese Kristian Ghedina. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova