Rugby. L’Italia A spazza la Romania A In meta Di Bartolomeo del Petrarca Padova
Finisce 64-3 con dieci marcature, padovani in evidenza con Spagnolo e Lazzarin e il ritorno di Matteo Minozzi subito determinante poi uscito in barella al 47’ per un colpo alla testa da cui s’è ripreso

VIADANA
Dieci mete contro un calcio, la differenza fra l’Italia A di Troncon e la Romania A (7 su 8 del pack erano quelli della Maggiore visti a Bucarest) nella sfida sabato 21 a Viadana e finita 64-3. Gli Azzurri esibivano un nuovo corso, un’under 22 di media con i fuoriusciti dalla super Under 20 capace l’anno scorso di tre vittorie nel 6 Nazioni e il bronzo nelle Summer Series. E di quel gruppo in gran lustro ieri la terza Vintcent Ross, che si sta facendo posto nell’Exeter in Premiership.
È la sesta vittoria in un anno e mezzo del rinato progetto (A ed Emergenti) sotto Troncon (Spagna, Romania, Uruguay, Olanda, Namibia) e sotto solo contro la selezione della Currie Cup e gli inglesi del Leicester.
Il presidente Fir Innocenti ha detto alla squadra: «Questa per me è la prima partita del 6 Nazioni, la più importante». E rispondendo al termine sul loro valore «Tutti sono già pronti per questo 6 Nazioni. Quando si prende la maglia azzurra non si sa se la si rivede. Il torneo è lungo, c’è bisogno di tutti».
Tanti padovani. A partire dal ritorno di Minozzi, in mostra nell’occasione della meta di Drago, poi uscito al 47’ precauzionalmente in barella per un colpo alla testa. S’è ripreso e oggi effettuerà un nuovo protocollo per la concussion. Un tempo per l’esordiente Spagnolo, un po’ frenato dai postumi di un infortunio; una meta per il tallonatore Di Bartolomeo sugli sviluppi di una maul sul finire del primo tempo. Per Lazzarin 80’ in campo.
Italia A v Romania A 64-3 (26-3)
Marcatori: p.t. 5’ c.p.Popopaia (0-3); 11’ m. Bruno tr. Da Re (7-3); 20’ m. Drago tr. Da Re (14-3); 24’ m. Albanese tr. Da Re (21-3); 37’ m. Di Bartolomeo (26-3); s.t. 46’ Albanese (31-3); 50’ m. Pettinelli tr. Da Re (38-3); 52’ m. Izekor tr. Da Re (45-3); 59’ m. Iachizzi tr. Da Re (52-3); 75’ m. Moscardi tr. Teneggi (59-3): 82’ m. Fusco (64-3)
Italia A: Minozzi (47’ Montemauri); Bruno (60’ Moscardi), Bertaccini, Drago (54’ Mazza), Lazzarin; Da Re (60’ Teneggi), Albanese (54’ Fusco); Ferrari (47’ Izekor), Vintcent, Pettinelli (cap) (51’ Ruggeri) ;Zambonin, Ortombina (47’ Iachizzi); Alongi (57’ D’Amico), Di Bartolomeo (57’ Frangini), Spagnolo (41’ Leccioli)
All. Troncon
Romania A: Popopaia (59' Iliuta); Shenna (40' Lamboiu), Pop, Popa, Simionescu; Boldor (34’ Muresan), Tigla (34’ Rupanu); Sobota (53' Alexe), Neculau, Ser (cap); Iancu (53' Stratila), Rosu; Balan (47’ Straia) (71’ Balan), Butnariu (30’ Capatana) (53' Savin), Chiriac (30’ Tomascu) (53' Irimescu)
All. Apjok
Arbitro Clara Munarini
Cartellini: al 36' giallo a Rosu (Romania A)
Calciatori: Popopaia (Romania A) 1/1, Da Re (Italia A) 6/8; Teneggi (Italia A) 1/2
Note: giornata fredda, campo in buone condizioni. Presenti circa 1500 spettatori
Player of the Match: Manfredi Albanese (Italia A)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova