Sant’Eufemia vince il primo Mediofondo

La Bike Extreme conosciuta per “la Spaccapria” sta lavorando ad un progetto che per ora è top secret 

padova. A Sant’Eufemia di Borgoricco, si è corso il primo Mediofondo del Graticolato, valido per la 9ª prova del Torneo delle Province di 2ª Serie, imperniato anche come prova unica di campionato veneto Acsi di Mediofondo. Ottima l’organizzazione dell’Asd Sant’Eufemia diretta da Roberto Vecchiato. Il tempo era incerto con minaccia di pioggia, ma il tutto si è risolto per il meglio, con i corridori che hanno potuto esprimere tutto il loro agonismo, tra i fragorosi applausi dei numerosi sportivi presenti. Nella classifica per società è salito sul gradino più alto del podio l’Asd S. Eufemia. Podio Women: 1) Giorgia Tessaro (Nuova Ciclistica Fanzolo); 2) Elisa Masiniero (Benato Bikes); 3) Debora Belleri (Sport Bike Team). Junior: 1) Daniel Favaro (Pasino Luxury Team); 2) Marco Businaro (Team CycleSport); 3) Dario Furlan (Lazzaro Forniture). Senior1: 1) Diego Bonamigo (Amatori Sossano); 2) Gladi Macchion (Uno Team Cittadella); 3) Davide De Zanetti (Stra Alpe). Senior2: 1) Massimo Brusamolin (Team Brega); 2) Marco Boscolo (Ciclistica Piovese); 3) Matteo Gobbi (Team Brega). Veterani1: 1) Manuel Uva (Colli Berici); 2) Matteo Pilotto (S. Eufemia); 3) Amerigo Magro (Alan Cycling Team). Veterani2: 1) Cristian Stradiotto (MBTeam Magro); 2)Matteo Stocco (Vallà); 3) Luca Ghirardo (Eurovelo). Gentlemen1: 1) Fabrizio Ruffin (Magazzini Berton); 2) Nunzio Bagagiolo (Team Lenox); 3) Alessandro Schiavazzi (S. Eufemia). Gentlemen2: 1) Enrico Lazzaro (Cicli Stefanelli); 2) Michele Fusari (Fondriest); 3) Carlo Ortolan (Nuova Mas). Super A: 1) Claudio Bonaldo (S. Eufemia); 2) Antonio Santamaria (Gc Arca); 3) Luciano Bertan (Team Mirò). Super B: 1) Patrizio Sinigaglia (The Twins); 2) Adriano Gallo (Sant’Ambrogio); 3) Giuliano Baldassarri (Alpini Legnago).

Asd Bike Extreme

La Bike Extreme nata nel 2012 con al timone Asia Randetti, con la carica di presidente ed alla vice presidenza Fabio Vettorato. La dirigenza del direttivo del sodalizio ciclistico si è presa un anno di tranquillità, mantenendo un numero non altissimo di iscritti in vista degli impegni che assorbono l’attività in prevalenza delle gare di mountain bike, sia cross country che granfondo e medio fondo. Il gioiello organizzativo del gruppo di Galzignano Terme è la classica “La Spaccapria”, ben conosciuta dai numerosissimi amanti del ciclismo delle ruote grasse, che quest’anno è giunta alla settima edizione. Il progetto per il futuro è ambizioso ed è tutto “top secret”, che verrà rivelato durante una conferenza stampa a fine stagione 2019. Ovviamente i bianconeroverdifluo rimangono sulla cresta dell’onda, rappresentando il gruppo ciclistico euganeo sui campi di gara partecipando sia a gare di granfondo che di circuito, portando a casa dei bei risultati. I progetti futuri per la Squadra sono sempre in crescita, sicuramente per l’anno prossimo si potranno vedere le prime novità dove questa volta il presidente in gonnella Asia Randetti ha deciso di cimentarsi, di evolversi, di collaborare con il sostegno dei sui atleti. —

Livio Fornasiero



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova