Semifinale di Coppa Italia Pisa supera la Comini

PADOVA. Piazza delle Erbe per la seconda volta in pochi giorni è diventata il centro sportivo di Padova: la piazza all’ombra del Palazzo della Ragione ha accolto la semifinale 1 di Coppa Italia Open a squadre di scherma, specialità fioretto. Ieri pomeriggio sulla pedana allestita per l’occasione, sono saliti otto giovani schermidori: Accademia Scherma Comini contro Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo. Un appuntamento che ha richiamato l’attenzione di circa trecento persone del pubblico, più moltissime altre di passaggio. L’agonismo di alto livello si è alternato agli intermezzi dimostrativi, per appassionare i giovani alla pratica di questo sport. Era la prima volta di un incontro agonistico in piazza per la Comini. Superfavoriti i pisani, che però hanno perso il primo assalto per 45-42, salvo vincere il secondo 37-45 e il terzo 37-45. La rivincita è in programma a Pisa domenica prossima. «Si tratta» commenta Francesca Bortolozzi, anima della Comini «di una delle due semifinali italiane per la Coppa Italia, rivolta a squadre non militari. Noi, che abbiamo chiuso all’ottavo posto il campionato 2017, abbiamo incontrato Pisa, che si è classificata quinta. La loro è una formazione molto forte, la prima delle squadre non militari. I nostri ragazzi sono stati comunque bravi, vincendo il primo assalto, anche se alla lunga si è vista la preparazione migliore dei pisani, che hanno saputo reagire meglio alla stanchezza». Per la Comini sono saliti in pedana: il capitano Alberto Arzenton (1994); Alberto Dei Rossi (1996, neo istruttore nazionale); Jacopo Tamburini (1996); Davide Filippi (1998, campione italiano U23, europeo a squadre U23, vicecampione europeo U20). Coach il maestro Andrea Borella. Pisa era invece rappresentata da Tommaso Chiappelli, Alessio Di Tommaso, Francesco Salvo, Lorenzo Parlanti, capitanati dal coach, il maestro Alessandro Puccini che con Borella partecipò ai campionati del mondo del 1990 e del 1994. Anche la formazione femminile ha partecipato sabato alla Coppa Italia che si è svolta a Roma: la formazione più giovane della A1 ha perso la prima partita per 45-44, salvo poi vincere le successive due 43-45 e 36-45. Le ragazze si giocheranno il ritorno sabato prossimo in palestra alla Comini. Si tratta di: Margherita Lorenzi (14 anni), Eleonora Berno (16 anni), Laura Borella (16 anni), Marta Ricci (18 anni).
Cristina Chinello
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova