Straordinario successo per “50 volte Citta”, speciale a ruba: torna in edicola il 22 giugno

Lo speciale di 64 pagine sarà riproposto, sempre assieme al quotidiano e senza maggiorazioni di prezzo, nelle edicole di Cittadella, Tombolo, San Martino di Lupari, Galliera Veneta, San Giorgio in Bosco, Carmignano di Brenta e Fontaniva

Diego Zilio
BARSOTTI - FOTOPIRAN - CITTADELLA - INSERTO CALCIO CITTADELLA DA SX BARALDO LAURA EDICOLANTE E CAPPELLOZZO STEFANIA
BARSOTTI - FOTOPIRAN - CITTADELLA - INSERTO CALCIO CITTADELLA DA SX BARALDO LAURA EDICOLANTE E CAPPELLOZZO STEFANIA

Un successo. Tutte le copie de Il mattino di Padova esaurite a Cittadella, sono andate letteralmente a ruba. «Ne abbiamo vendute il triplo del solito, con una rapidità sorprendente», spiegava uno degli edicolanti.

«Io sono riuscito a prendermi la mia, ma ho amici che sono andati a cercarsela in altri comuni, sperando di trovarne ancora, perché qui non ce n’erano già più», racconta un lettore che si è mosso di buon’ora.

«È una reliquia da conservare per sempre», scrive “Citta nel cuore!”, una delle community online di riferimento per i tifosi granata.

Segni tangibili di come il maxi-supplemento di 64 pagine “50 volte Citta” - curato dalla redazione sportiva e tutto dedicato alla storia della società granata - sia stato apprezzato dai lettori, desiderosi di andare a (ri)scoprire dettagli storici e assaporare racconti e ritratti dedicati alla squadra tanto amata.

Ma non si preoccupi chi non è riuscito a recuperarlo: domani sarà riproposto, sempre assieme al quotidiano e senza maggiorazioni di prezzo, nelle edicole di Cittadella, Tombolo, San Martino di Lupari, Galliera Veneta, San Giorgio in Bosco, Carmignano di Brenta e Fontaniva. Una seconda opportunità per celebrare il 50° compleanno del club, che ricorre proprio oggi.

In attesa del via al fitto calendario di celebrazioni predisposte dalla società a luglio, è il caso di ricordare che tutto ebbe inizio un 21 giugno, quello del 1973: da quella data cessano di esistere Olympia e Cittadellese e viene alla luce, nella vecchia sede della Pro Loco di Galleria Garibaldi, l’Associazione Sportiva Cittadella.

Dopo oltre un mese di lavoro a tavolino fra i rappresentanti delle due realtà, superando spaccature e antiche ruggini, si arrivò, tra mille difficoltà, alla tanto sospirata fusione. “Papà” Angelo Gabrielli fu da subito eletto presidente - rimanendolo fino al 2009, tranne che nei periodi di subentro di Giancarlo Pavin e del figlio Piergiorgio - per poi essere seguito dal secondogenito Andrea, ancora oggi alla guida di un club che si appresta a vivere l’ottava stagione di fila in Serie B, la 17ª in totale. Tantissimi gli attestati di stima e gli auguri arrivati in queste ore, da tifosi noti e meno.

Tra loro anche quelli inviati in una lettera del senatore Udc Antonio De Poli, indirizzata al presidente: «Grazie al Cittadella abbiamo vissuto momenti indimenticabili, emozioni incredibili e continueremo a sognare nuovi importanti traguardi», si legge in un passaggio. «Siamo fieri di voi. Buon compleanno e soprattutto: forza Cittadella».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova