Team Extremes Montagnana grande protagonista alla Parigi-Brest-Parigi

Padova. Ennesima impresa del Team Extremes di Montagnana alla Parigi-Brest-Parigi di 1.200 chilometri e 12.000 metri di dislivello. Considerata l’olimpiade del ciclismo estremo e come tutte le Olimpiadi, si svolge ogni 4 anni. Quattro i brevetti di qualificazione per accedere alla Parigi-Brest-Parigi. Bisogna superare 4 prove: una corsa di km 200, una di 300, una di 400 e una ancora di km 600, senza di queste 4 non si può accedere alla Parigi Brest Parigi. Tutto il mondo vi è rappresentato, una vera e propria festa a due ruote. Per il Team Extremes è la quarta partecipazione: nel 2007, 2011, 2015 e 2019. A rappresentare il Team Extremes, il suo presidente, Luciano Strabello, Andrea Biondani, Enrico Bocconcello e Luca Vaccari. Di diritto chi partecipa a questa no-stop fa parte della nazionale e la maglia lo sta a dimostrare.
Il percorso, molto impegnativo e le notti gelide hanno messo a dura prova il quartetto. È stato fatale un dolore al ginocchio per il portacolori Enrico Bocconcello, che non ha potuto assaporare il gusto della conquista. Nonostante tutte queste avversità, gli intrepidi ciclisti hanno pedalato senza pausa per 700 chilometri e dopo tre ore di riposo sono ripartiti per i restanti 520 chilometri.
Bene i padovani alla 100 chilometri del Giro del Polesine, con partenza e arrivo a Rovigo, e inserito come prova del Trofeo Ciclistico del Piovese. A vincere sono stati: Domenico Scantamburlo (Fondiest) tra gli Junior; Dylan Bagattin e Stefano Malfatti (Vc 2Torri) nei Senior1 e Senior2; Eros Dalla Mutta (Benato Bikes) tra i Veterani2 e Lisa Rudella (Vc 2Torri) nella categoria femminile. Da sottolineare anche gli altri padovani saliti sul secondo gradino del podio nelle rispettive categorie: Pablo Paiola e Raul Saccon (Vc 2Torri), Davide Bedon (Cicli Stefanelli), Alfio Maracani (Sc Padovani), Sergio Camon (Melato), e nel terzo: Andrea Semenzato (Melato), Eris Pellizzari (Iperlando) e Mauro Pasqual (Cicli Caneva). Nella classifica èer società, ai primi due postì: il Vc 2Torri e Cicli Caneva. Prossimo appuntamento domenica 8 settembre a Sant’Eufemia di Borgoricco, 1. Mediofondo del Graticolato, valido per la 9^ prova del Torneo delle Province di 2^Serie, prova unica di campionato veneto Acsi di Mediofondo. Il programma: ritrovo concorrenti dalle ore 7 al centro parrocchiale. Partenze: 8.30 Gentlemen1-2; 8.35 Super A-B-Donne; 10.30 Junior-Senior1-2; 10.35 Veterani1-2. Organizzazione di Asd Sant’Eufemia. Info. tel. 339-4099654. —
Livio Fornasiero
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova