Torna “Us Kids Venice Open” Duecento iscritti da tutta Europa

Padova; Lu.pre.

PADOVA

La “Us Kids Venice Open” si prepara alla sua settima edizione in “notturna”. Dal 19 al 21 agosto si torna a giocare infatti nei due circoli padovani del Golf della Montecchia e Golf di Frassanelle con diverse novità rispetto alle ultime edizioni. Sono oltre 200 le iscrizioni arrivate finora da mezza Europa, ma anche da Stati Uniti, Sud Africa e centro America.

«L’impegno organizzativo si focalizzerà rigorosamente sull’attenzione e la sicurezza, con un numero massimo di partecipanti che non potrà superare i 300 atleti» spiega Lola Geerts, presidente Us Kids Italia «e inoltre verrà gestito secondo i criteri di sostenibilità ambientale». Per l’edizione 2021 del Kids Venice Open si tornerà ai tre giorni di gara. In calendario ci saranno 16 categorie dai 6 ai 18 anni. Il torneo avrà validità per il Wagr World Amateur Golf Ranking (cat 15-18), per l’ordine di merito italiano (cat 13-18), e per il Ranking nazionale (cat 11-12). Verrà poi premiato anche il miglior giocatore italiano nella categoria Boys 13-18 per il prestigioso Trofeo Teodoro Soldati in ricordo della giovane promessa del golf italiano prematuramente scomparso nel 2015, proprio alla vigilia della prima edizione del Venice Open. Novità assoluta 2021 sarà la proposta di nuove atmosfere con un’esclusiva iniziativa in notturna, chiamata Glopro. Attrezzature e segnali fluorescenti permetteranno di godere del panorama e di proporre divertenti sfide dopo il tramonto. «Quello che fa particolarmente piacere è vedere un evento che assieme ai contenuti sportivi rappresenta un' opportunità per tutto il territorio seguendo motivi nobili come quelli della tutela dell'ambiente» evidenzia l'assessore allo sport, Diego Bonavina. «Vanno apprezzate le diverse realtà che hanno saputo lavorare in sinergia e coniugare lo sport con la cultura e la sostenibilità ambientale» aggiunge il consigliere provinciale Enrico Turrin. «Senza chi crede sempre in noi, anche in questa situazione delicata e di rilancio dello sport, non ce l'avremmo mai fatta» chiude Paolo Casati, presidente de Golf Montecchia. La settima edizione del torneo sarà anche l'occasione per proporre la raccolta fondi destinata alla Protezione Civile Antincendio Boschivo Parco Colli Euganei. —

LU.PRE.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova