1966, “Signore & signori”

Rivendicava con fermezza che “Signore & Signori”. anno 1966, era un film girato a Treviso perché era un film su Treviso e i trevigiani, e su fatti accaduti di cui aveva avuto notizia. Luciano...

Rivendicava con fermezza che “Signore & Signori”. anno 1966, era un film girato a Treviso perché era un film su Treviso e i trevigiani, e su fatti accaduti di cui aveva avuto notizia. Luciano Vincenzoni ha sempre insistito su questo, anche quando Pietro Germi dichiarava che la città al centro della storia - delle storie - in realtà era un paradigma, un senso dell’Italia di quell’area in quell’epoca. E voleva coprire le targhe delle auto per non renderla identificabile. Vincenzoni no: diceva che in questo film c’era Treviso. Quando il film era stato trasformato in dvd c’era la coda per comprearlo: «È un bel film, divertente e ben recitato» diceva. «Ma credo sia per curiosità. Guardare il film è più facile che acquistare un libro». Era il 2006. Un nuovo “Signore & Signori” non lo avrebbe fatto: «Non conosco i giovani di oggi. E non mi interessano».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova