Zona rossa, Ostellari: «Ha vinto chi esige pulizia e decoro»
Il sottosegretario alla Giustizia ed esponente leghista è ritenuto da molti l’ispiratore politico su Padova del provvedimento creato dal ministro Piantedosi: «Giordani si dimostra, ancora una volta, ostaggio del Partito Democratico»

«Ringrazio il prefetto Giuseppe Forlenza, e i componenti del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, per l’istituzione di una zona rossa nel quartiere Arcella della nostra città. Auspico che il provvedimento possa portare gli stessi risultati positivi che abbiamo riscontrato in zona stazione».
È il primo a commentare l’istituzione della nuova zona rossa il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, esponente leghista ritenuto da molti l’ispiratore politico su Padova del provvedimento creato dal ministro Piantedosi. «Lo dico chiaramente: oggi hanno vinto i cittadini che esigono sicurezza e decoro – aggiunge – Padova è una città vivace e tale deve rimanere, ma nessuno spazio può essere concesso all’illegalità. Mi spiace per l’amministrazione che critica questo genere di disposizioni. Evidentemente la sinistra padovana ha paura della Polizia».
Dopo il contrasto istituzionale sorto tra il sindaco e il prefetto, Ostellari torna a parlare: «Esprimo piena solidarietà a Forlenza e ai componenti del Cosp, bersaglio di attacchi ingiustificati da parte del sindaco. Spiace ammetterlo - aggiunge Ostellari - ma Giordani si dimostra, ancora una volta, ostaggio del Partito Democratico. Invece di stare dalla parte dei cittadini che chiedono sicurezza, ha scelto di compiacere la peggiore sinistra che, per qualche inspiegabile ragione, ha paura delle Forze dell'ordine. Lo dico chiaramente: gli immobili dell'Arcella non perdono valore se ci sono più controlli, ma se si ripetono episodi criminali. E sono felice, come lo sono tanti arcellani, che anche le scuole che frequentano i miei figli siano dentro il perimetro della nuova zona rossa».
De Poli (Udc): «Legalità sempre»
«Il prefetto ha ascoltato le esigenze del territorio. La sicurezza, come diciamo da tempo, non è uno slogan utile per fare polemiche politiche di sapore ideologico, ma è un diritto fondamentale dei cittadini padovani. Come ho ribadito nei giorni scorsi, Padova ha bisogno di sicurezza e legalità ogni giorno dell’anno», è il commento del senatore Antonio De Poli.
Mosco (Lega): «Scelta dei cittadini»
«La sinistra si metta l’anima in pace: hanno vinto i cittadini che chiedono sicurezza. Hanno vinto i commercianti, i residenti, le famiglie che ogni giorno vivono l’Arcella e che da anni chiedono solo una cosa: più controlli, più legalità, più presidio del territorio». È il commento della capogruppo della Lega Eleonora Mosco.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova